Dolomiti Energia batte anche Bologna e chiude quarta!

Mitchell sfiora la tripla doppia, Owens e Pascolo incontenibili – Trento sfiderà Sassari ai play-off col vantaggio del campo

Foto © Luisella Savorelli.
 

La Dolomiti Energia Trentino chiude con un’altra grandissima prestazione l’eccezionale regular season vissuta dalla neopromossa bianconera: al termine di 40’ in cui Mitchell e compagni sono stati sempre avanti nel punteggio è arrivata la vittoria per 96 a 81 in un PalaTrento in festa e innamorato della propria squadra.

E questo quarto posto significa che lunedì 18 maggio la serie dei quarti di finale playoff contro il Banco di Sardegna Sassari si comincerà proprio dal PalaTrento.
 
 Cronaca della partita 
1° Quarto – La Dolomiti Energia Trentino, che deve rinunciare sia a Grant che Baldi Rossi, è pimpante fin dai primi minuti. Capitan Forray e Armwood danno il primo vantaggio sul 4-2 poco prima che Josh Owens inizi il suo personale show fatto di 6 punti consecutivi che lanciano Trento sul 14-7.
La bimane di Tony Mitchell in testa a due avversari con ancora 3 minuti da giocare nel corso della prima frazione è l'emblema della situazione: una sola squadra in campo.
Alla fine del primo quarto, dopo la tripla di Hazell, il punteggio è di 27 a 14 per i padroni di casa.
 
2° Quarto - Al rientro Bologna prova a reagire con l'orgoglio che la contraddistingue e grazie ad un parziale di 0-7 riduce le distanze al -6.
Gli esterni emiliani alzano la pressione sui piccoli di coach Buscaglia, Hazell riprende in mano le chiavi dell'attacco, e il match è più battagliato di quanto non si potesse credere.
Pascolo è indemoniato e dopo 6 punti in fila su assist di Toto Forray inchioda ad una mano il nuovo +8 sul punteggio di 41-33.
Quattro punti consecutivi di Jam Sanders chiudono il secondo quarto per il 51-44 per la Dolomiti Energia Trentino.
 
3° Quarto –Nel terzo quarto la partita procede con Trento che mantiene sempre qualche punto di vantaggio. Bologna deve rinunciare al duo Gaddy-Reddic che si infortunano scontrandosi fortuitamente.
La Dolomiti Energia non molla ed è avanti di 7 al 25’, ma in un amen la forbice si allarga grazie anche a una spettacolare schiacciata di Mitchell che lancia Trento sul +14.
A fine terzo quarto il punteggio è di 76 a 62.
 
4° Quarto - L'ultimo periodo è una passerella per la Dolomiti Energia con Isaiah Armwood che raggiunge il suo massimo di punti in stagione e Tony Mitchell che sfiora la tripla doppia con 23 punti, 9 rimbalzi e 8 assist.
Flaccadori segna 9 punti, e il giovane Bellan mette i due punti con cui Trento vince per 96 a 81.
Ora spazio ai playoff contro la vincitrice della Coppa Italia 2015!
 
 Il Tabellino 
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-GRANAROLO BOLOGNA: 96-81. 

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Forray 10, Sanders 6, Mitchell 22, Pascolo 14, Owens 19: Spanghero 2, Bellan 2, Armwood 12, Flaccadori 9, Grant ne. All: Buscaglia.
GRANAROLO BOLOGNA: White 6, Cuccarolo 0, Gaddy 6, Imbrò 2, Fontecchio 4, Mazzola 16, Oxilia 5, Benetti 0, Hazell 18, Ray 22, Reddic 2 . All: Valli
Arbitri: Manuel Mazzoni di Grosseto, Mark Bartoli di Trieste e Beniamino Manuel Attard di Priolo Gargallo (SR).
Note - Tiri liberi: Trento 9/12, Bologna 15/17. Tiri da tre punti: Trento 7/26, Bologna 4/24. Rimbalzi: Trento 41, Bologna 35. Uscite per falli: . Spettatori: 3.180.
 
 I commenti a caldo 
MAURIZIO BUSCAGLIA (coach DOLOMITI ENERGIA): «Prima di analizzare la partita vorrei sottolineare la stagione regolare che questo gruppo è stato capace di fare, concludendola al quarto posto in classifica grazie a questa vittoria.
«Non posso dire altro che è stata una annata stupenda, per cui vorrei ringraziare sia lo staff che questo gruppo di ragazzi per quello che hanno fatto. Hanno tutti lavorato con dedizione e sacrificio anche nei giorni più difficili, sono stati grandissimi ed è per questo che abbiamo potuto guadagnarci l'opportunità di giocarci questa cosa fantastica che saranno i play-off.
«Già, perché non è ancora finita e ora che ci siamo arrivati, i play-off ce li giocheremo al duemila per cento. Sulla partita dico che siamo riusciti a fare una buona gara al di là delle assenze, e anche le piccole cose che non sono funzionate - come quando abbiamo giocato con poco ordine, quando avremmo potuto gestire meglio gli spazi in attacco, o fare più passaggi e meno palleggi - sono state comunque errori sui cui potremo crescere nelle prossime gare.»
 
GIORGIO VALLI (coach GRANAROLO BOLOGNA): «Sono contento della gara che ha fatto la mia squadra. Non nego che temevo un po' di rebound psicologico dopo la importantissima vittoria che abbiamo fatto con Roma, e quindi era fisiologico che oggi non potessimo fare molto più di così.
«Ho visto segnali importanti dal gruppo, ad esempio ho visto Ray coinvolgere i giovani quando impiegato da playmaker, o Reddic fare cose importanti prima dell'infortunio. Certo, per giocare una serie contro Milano ci vorrebbe ben altro, lo so.
«Però questo è quello che possiamo fare, ci siamo guadagnati il diritto di fare i play-off e da cenerentola ultima arrivata al ballo, beh, balleremo. Gaddy e Reddic?
Gaddy aveva un profondo taglio all'altezza dello zigomo, Reddic invece ha preso una botta alla testa e andrà valutato nelle prossime 24 ore.»