Conclusi i campionati militari internazionali di biathlon in Cile

Gli alpini del Centro Sportivo Esercito rientrano nell'estate italiana con sei vittorie complessive ottenute nell'inverno cileno

Fa una certa impressione vederli gareggiare d'agosto negli sport invernali, ma è così che funziona: nell'emisfero australe l'inverno corrisponde alla nostra estate.  
Per il secondo anno consecutivo, gli alpini del Centro Sportivo Esercito hanno preso parte ai Campionati Militari Internazionali di Biathlon di Portillo, Cile, organizzati dalla Escuela Militar de Montana dell’Esercito cileno.
Alla rassegna hanno partecipato formazioni degli eserciti di Cile, Argentina, Brasile, Stati Uniti e Italia.
 
La delegazione italiana, capeggiata dal Sergente Maggiore Capo Marco Jerusel e composta dal tecnico Caporal Maggiore Capo Nicola Pozzi e dagli atleti Caporal Maggiore Scelto Roberta Fiandino e dal 1° Caporal Maggiore Markus Windisch, ha ottenuto sei vittorie complessive.
Roberta Fiandino e Markus Windisch si sono imposti in tutte tre le gare disputate, ovvero la prova individuale di venerdì 9 agosto, la prova sprint di sabato 10 agosto e la gara di massa svoltasi ieri 12 agosto.
 
Gli azzurri non prenderanno il via invece oggi alla gara di pattuglia, a causa del contingente ridotto.
Dopo i numerosi successi dello scorso anno, anche nella XIX edizione dei Campionati gli alpini si sono distinti per le importanti prestazioni messe in campo.
Oltre al lato agonistico, la trasferta sudamericana è stata molto utile per svolgere i primi allenamenti stagionali sulla neve: sia Windisch che Fiandino, essendo atleti di interesse nazionale, cercheranno infatti, a partire dalle prime gare invernali, di conquistare il pass per i Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014.