Assegno di studio della Cassa edile

Da Fillea Cgil Trentino un aiuto per fare le domande

I funzionari di Fillea Cgil sono a disposizione degli iscritti alla Cassa edile del Trentino: per supportarli nelle domande di assegno di studio riservate ai loro figli, ma anche agli stessi lavoratori, nel caso in cui questi frequentino un percorso di studi.
Gli importi sono fissati in 100 euro per le scuole medie, 300 per le superiori e 700 per l’Università.
 
I funzionari coprono tutti i territori, in particolare: Venko Trpeski 342 372 4272, [email protected] per Giudicarie e Val di Sole; Federico Crotti 347 633 5474, [email protected] per Trento, Vallagarina, Alto Garda, Val di Ledro, Valle dei Laghi, Altipiani Cimbri; Manuel Ferrari 348 130 4873, [email protected] per Trento, Val di Cembra, Val di Fassa, Val di Fiemme, Primiero; Stefano Valer 348 130 2545, [email protected] per Trento, Alta Valsugana, Bassa Valsugana e Tesino; Elton Mataj 347 636 5110, [email protected] per Trento, Val di Non, Piana Rotaliana, Paganella.
La domanda va presentata entro il 31 dicembre.