Sandro Travaglia lascia il mondo dell'automobilismo
In 22 anni ha vinto 31 Campionati Italiani, Europei e Mondiali, successi che ha creato nuovi stimoli per proseguire

Una parte del mondo automobilistico sportivo è incredulo a questa notizia che vedeva Travaglia in prima fila con idee non solo nel mondo dell' automobilismo ma anche nel settore della sicurezza stradale, eventi motoristici e vari eventi legato ai motori.
Filippo Zancaria, procuratore sportivo di molti piloti sorridendo ci dice «spero che resti ancora nell'ambiente, è una fonte inesauribile di idee».
Eros Giambattistelli un ex collaudatore di vetture prototipo si esprime così: «Se Sandro abbandona sta già macinando qualcosa di nuovo.»
Luciano Perettini. «Sandro un gran trascinatore in redazione, ha sempre spronato tutti nei momenti duri, un in bocca al lupo per tutto quello che farà in futuro.»
Era l'anno 1990, quando Sandro Travaglia incontrava lo staff di Europa Corse, in occasione del Motor Show di Bologna. Da lì nacquero progetti, idee, colori e molte vittorie di Campionato Italiano Formula fino ad arrivare al Campionato Italiano Formula 3, Campioni Mondiali Ferrari Challenge e anche nel settore Rally con i vari Campionati Italiani ed Europei.
Con l'amico pilota di sempre Gianni Bellandi si dedicò alla presentazione e test drive di vetture per conto di case automobilistiche alternando i corsi di guida sicura con il creatore di molte monoposto Corrado Cusi, nel 1995 cominciano la sperimentazione dei corsi di guida sicura con i camion e trattori agricoli.
Nel 2008 insieme al scomparso Luca Frioli lanciava l'idea di Europa corse stuntman, una struttura che raggruppa piloti che non hanno la possibilità di correre, (per via degli sponsor o contratti con vari team) però con la loro esperienza maturata in autodromo possono svolgere scene da film con forte professionalità.
31 Campionati vinti Italiani, Europei e Mondiali, vittorie che ha creato nuovi stimoli per proseguire.
22 anni dove non c'erano orari pause pranzo e la sfida di ogni week end era contro il tempo.