La Nave Mimbelli soccorre 284 migranti su un peschereccio

La Marina Militare Italiana assume oggi il comando della Forza Marittima Europea

>
Ieri nave Mimbelli, impegnata nello Stretto di Sicilia nell’operazione Mare Sicuro, ha soccorso un peschereccio con a bordo 284 migranti tra cui 54 donne e 45 bambini.
Due delle 54 donne sono al 9° mese di gravidanza e tra i bambini c’è anche un neonato di soli 5 giorni di vita.
Tutti i migranti questa mattina sono stati trasferiti sulla nave Mohorovicic impegnata nell’operazione Triton di Frontex per il trasferimento verso un porto italiano.
 

 
Giovedì 17 settembre 2015, a bordo di nave Garibaldi, ormeggiata nella Stazione Navale Mar Grande di Taranto, avrà luogo la cerimonia di passaggio di consegne del Comando della Forza Marittima Europea tra il Comandante della Flotta Spagnola,Ammiraglio  Francisco Javier Franco Suanzes, (cedente) e il Comadante in Capo della Squadra Navale Italiana,  Ammiraglio di Squadra Filippo Maria Foffi, (accettante).
La cerimonia sarà presieduta dal Capo di Stato Maggire della Difesa, Generale Claudio Graziano, e si svolgerà alla presenza dei vertici militari dei Paesi della Euromarfor e di autorità civili e militari nazionali e internazionali.
Euromarfor è una forza navale - non permanente -  costituita il 15 maggio 1995 da Francia, Spagna, Italia e Portogallo nello spirito della «Dichiarazione di Petersberg», poi assorbita dal trattato di Amsterdam, aperta anche ad altre nazioni europee, e agisce come organismo internazionale per il mantenimento della pace e lo sviluppo della sicurezza.