Il Poster per la Pace 32ª edizione mondiale

Il tema di quest’anno è «Il cammino della pace»: stimolerà nelle scuole coinvolte un dialogo tra docenti e studenti assai vivace, educativo e proficuo

>
In queste settimane oltre 1.000 ragazze e ragazzi delle scuole medie di Rovereto, della Vallagarina, della Val di Cembra e della Val Rendena, tra gli 11 e i 13 anni, stanno pensando e realizzando il loro «Poster per la Pace».
Sono i partecipanti alla nuova edizione del concorso internazionale che i Lions Club propongono in tutto il mondo da ben 32 anni.
Il tema di quest’anno è «Il cammino della pace», titolo che certamente stimolerà nelle molte scuole coinvolte un dialogo tra docenti e studenti assai vivace, educativo e proficuo.
 
Entro la prima settimana di novembre saranno raccolti i migliori disegni per ogni classe, che parteciperanno all’importante selezione di tutte le scuole del Triveneto.
Poi, a gennaio, si passerà alla fase finale nazionale, al termine della quale saranno individuati i tre poster che concorreranno nella primavera 2020 alla finalissima mondiale prevista negli Stati Uniti.
Un’iniziativa dei Lions che anche a Rovereto e in più parti del Trentino negli anni ha ottenuto sempre maggior seguito e sempre una crescente entusiastica partecipazione.
 
Al di là dei vincitori, a maggio 2020 i Lions di Rovereto, come negli scorsi anni, daranno vita in città ad una coloratissima esposizione di tutti i disegni, ringraziando così pubblicamente tutti i dirigenti scolastici, i docenti e i giovanissimi partecipanti.
Sarà giusta occasione per dare loro anche la meritata visibilità.