Pallamano: Rovereto Vallagarina batte Oderzo
Roverfeto esulta alla grande – Prossimo incontro il 5 marzo, Povegliano - Rovereto

>
La vittoria e il sorriso tornano in casa Rovereto Vallagarina, impegnato nel campionato di serie A2 di pallamano maschile.
Un successo arrivato ai rigori, che vale due punti in classifica ma, soprattutto, vale un rilancio morale dopo alcune prestazioni sottotono.
Sabato a Rovereto è ospite l'Oderzo: squadra che, sulla carta, parte avvantaggiata rispetto alla formazione allenata da Belinky.
Il primo tempo arride però ai lagarini, che restano sempre avanti per 1 o 2 reti, in alcuni momento allungando anche fino al più 3.
La squadra si mostra infatti compatta e difende molto bene, nonostante le assenze dei due difensori centrali (i fratelli Mattana) e riesce a trovare il gol pur dovendo fare a meno anche dei due pivot titolari.
Nel secondo tempo il Rovereto pare perdere, per una decina di minuti, la bella lucidità con cui aveva condotto la prima frazione e consente così a Oderzo di recuperare reti e coraggio.
Il pareggio arriva nel finale, favorito da un'azione disorganizzata dei roveretani e dall'assenza, per un'espulsione temporanea, di Davide Bellini; il contropiede ospite è fatale e a 10 secondi dalla sirena decreta che si dovrà andare ai rigori.
Dai sette metri vanno tutti a segno tranne Davide Bellini, il cui errore è però compensato da quello di un avversario.
Alla seconda serie di rigori è il capitano Nicola Marzari a caricarsi sulle spalle la responsabilità e a segnare, mentre il portiere Lissandrini chiude la porta e la partita, parando l'ultimo tiro di Oderzo.
Con questa vittoria, il Rovereto Vallagarina conquista 2 punti in classifica, mentre 1 va a Oderzo.
A questo punto del campionato, quanti siano i punti messi in graduatoria è però questione di rilevanza minore, visto che la formazione è ormai diretta verso i playout.
Il risultato conta però molto dal punto di vista della squadra e della compattezza dello spogliatoio: è stata infatti un'importante vittoria per il morale, che mancava da troppo tempo e che ha mostrato un team capace di ritrovare se stesso e di lottare sia in attacco che in difesa, riuscendo anche a compensare assenze importanti.
Da segnalare l’ottima prestazione in porta di Alessandro Mura e quella di Paolo Signorati: sia in difesa che in attacco.
ROVERETO - ODERZO 26-25 DOPO I RIGORI
(P.T. 12-10, S.T. 21-21)
Rovereto: Lissandrini, Chizzola, Bellini Danny, Bianchi G. 6, Tonelli 1, Marzari 5, Cont, Bellini Davide 6, Emanuelli 5, Bellamio, Martinelli, Miori, Signorati 3, Mura. All. Sebastian Belinky
Oderzo: Malisan, Paladin 9, Marcuzzo 1, Hadzimusic, Cattai 3, Vitto 1, Mazzariol 5, Basel, Udorico, Iballi 2, Giol 1, Stival 3, Antonini, Milojanovic. All. Angelo Bufardeli
RISULTATI
Paese - Musile 28-31
Rovereto - Oderzo 26-25
Schio - Taufers 29-34
Cellini Padova - Povegliano 19-22
Emmeti - Gridiron 18-24
CLASSIFICA
Musile 40, Taufers 31, Cellini Padova 30, Povegliano 28, Emmeti 24, Paese 22, Oderzo 19, Gridiron 18, Rovereto 13, Schio 0
PROSSIMO TURNO 5 MARZO
Musile - Cellini Padova
Schio - Emmeti
Povegliano - Rovereto
Taufers - Oderzo
Gridiron - Paese