Piante e fiori popoleranno le vie di Molveno

A parlare sono i fiori a Molveno dal sabato 12 e domenica 13 settembre

 >
Piante e fiori popoleranno le vie di Molveno, una colorata e profumata invasione che raggiungerà le vetrine del centro storico e i menù dei ristoranti del paese.
Negli ultimi due anni Molveno - premiato come Comune fiorito d’Italia - ha dato il benvenuto alla primavera vestendosi a festa per Florigrafie.
Quest’anno la stagione dei fiori ci ha trovati chiusi in casa per il lockdown, ma abbiamo scelto di non rinunciarci. Florigrafie, a parlare sono i fiori torna eccezionalmente a settembre: sabato 12 e domenica 13.
 
 Cosa succederà? 
Molveno sarà invasa da una colorata e profumata ondata di fiori.
Ci sarà un mercato di fiori e di prodotti naturali legati ai fiori e alle piante.
L’artista trentino Franz - Francesco Avancini – realizzerà una scultura in legno, fiori e latta rivitalizzati.
Le vetrine dei negozi del centro storico fioriranno grazie alle illustrazioni artistiche realizzate da illustratrici e disegnatrici trentine.
Non mancheranno aperitivi florigrafici e, nei ristoranti del paese, si potranno gustare piatti realizzati con fiori, piante e erbe officinali.
Ci sarà un’escursione con pranzo al sacco florigrafico al Pradel con gli operatori del Parco Naturale Adamello Brenta e i bambini potranno giocare a realizzare delle ninfee per il laboratorio Flora Magica Futurista realizzato con il MART.
Florigrafie è un evento del Comune di Molveno, curato da Impact Hub Trentino con la collaborazione di Dolomiti Paganella e Molveno Holiday.
 
  Il programma 
In piazza San Carlo
Scultura in legno, fiori e latta rivitalizzati
Franz - Francesco Avancini – ha realizzato un'opera che si ispira alla fauna del lago.
Per Franz l'oggetto muore solo quando diventa polvere. Recupera materiali che andrebbero gettati e si apre ad infinite possibilità e facoltà «immagignifiche».
Gli oggetti recuperati ritornano ad interagire in maniera ironica e giocosa con lo spazio e con i fruitori, trasformandosi in soggetti di grande valenza plastica e di rara bellezza artistica.
 
  SABATO 12 settembre 
- Mercato di prodotti naturali legati ai fiori e alle piante
Piazza San Carlo, dalle 9.30 alle 17.30
La piazza si trasforma in un mercato di prodotti naturali e oggetti fioriti.
- Vetrine florigrafiche d’artista
Centro storico, dalle 10
Le vetrine dei negozi del centro storico fioriscono grazie alle illustrazioni artistiche realizzate da tre abili illustratrici e disegnatrici trentine Nadia Groff, Giorgia Pallaoro e Sara Filippi Plotegher
- Aperitivi florigrafici
Bar Imperia e Cinastic, alle 11 e alle 18
Brindiamo con un aperitivo florigrafico ricco di profumi, colori e fiori
- Flower sketching
Centro storico, dalle 15
Le illustratrici Nadia Groff, Giorgia Pallaoro e Sara Filippi Plotegher si lasciano ispirare da piante e fiori
 
  DOMENICA 13 settembre 
- Escursione con pranzo al sacco florigrafico al Pradel
Dalle ore 9 alle 12
Osserviamo i prati, i fiori, le piante e i boschi dell'Altopiano di Pradel con nuovi occhi, accompagnati dalla guida esperta degli operatori del Parco Naturale Adamello Brenta: storie, curiosità, profumi e sapori legati a questo paradiso naturale
Per informazioni e prenotazioni [email protected], tel. 0461 1583407. Massimo 18 persone.
Costo 14 euro comprensivo di pranzo florigrafico al sacco.
- Mercato di prodotti naturali legati ai fiori e alle piante
Piazza San Carlo, dalle 9.30 alle 17.30
La piazza si trasforma in un mercato di prodotti naturali e oggetti fioriti.
 - Flora Magica Futurista
Piazza San Carlo, laboratori dalle 15 alle 16 e dalle 16 alle 17
A cura del MART, museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. Prenotazione obbligatoria.
Come per magia, sugli alberi della piazza di Molveno sbocciano lunghe ghirlande fiorite, mentre nella fontana galleggiano grandi ninfee colorate.
Sono le creazioni ispirate alla «Flora Magica» degli artisti futuristi Fortunato Depero e Giacomo Balla, realizzate dai partecipanti al laboratorio con una semplice tecnica di taglio e assemblaggio di fogli di gomma crepla, un materiale leggero e piacevole da maneggiare che si presta a numerose sperimentazioni creative.
Laboratorio per bambini a partire dai 6 anni in due turni dalle 15 alle 16 e dalle 16 alle 17.
Partecipazione gratuita con prenotazione: [email protected], tel. 0461 1583407.
- Aperitivi florigrafici
Bar Imperia e Cinastic, alle 11
Brindiamo con un aperitivo florigrafico ricco di profumi, colori e fiori
 
Maggiori dettagli su https://bit.ly/florigrafie2020