Concerto di Vasco Rossi: 220.000 fans «senza paura»

Un record mondiale il concerto di Modena, che dimostra che le cose si possono fare bene anche quando le dimensioni sono bibliche

Rappresenta indubbiamente un record la folla di 220.000 spettatori andaai ad ascoltare Vasco Rossi nel suo mega concerto di Modena. Woodstock nel 1969 aveva avuto 400.000 spettatori, ma in tre giorni e con 35 complessi musicali diversi
Un evento gigantesco come questo ha richiesto un’organizzazione davvero eccezionale, basti pensare alle nuove regole dettate dal Capo della Polizia Gabrielli dopo gli incidenti di Torino e al timore di attentati che una concentrazione così grande di persone poteva attirare. La sua canzone «Non abbiate paura» (il nemico non è l'odio ma la paura) ha esorcizzato i malintenzionati che terrorizzano l'Europa.
Tutto è andato bene, a dimostrazione che le cose si possono fare bene, soprattutto in Italia.
Vasco Rossi ha trattenuto per tre ore i suoi 220.000 fans interpretando i suoi successi raccolti in 40 anni di carriera, a partire dall’ironico «Bollicine» per finire con la sua bandiera di sempre «Una vita spericolata…».
Con «Rewind» sono volati via migliaia di reggiseni che la diretta di Rai 1 ha inquadrato senza problemi, mentre nei pezzi più popolari Vasco ha diretto sostanzialmente un karaoke collettivo di 220.000 persone che il Maestro ha saputo trascinare per tutta la durata dello spettacolo.