Promocoop sostiene con 1 milione lo sviluppo della cantina LaVis
Il Fondo mutualistico della Cooperazione Trentina ha accordato una partecipazione nella cantina come «socio sovventore»
Stamattina si è compiuto un altro
importante passo in direzione del rilancio della cantina La Vis,
commissariata dalla Provincia nel settembre del 2010 su richiesta
della Federazione.
Il consiglio di amministrazione di Promocoop Trentina spa, la
società che gestisce il Fondo Mutualistico della Cooperazione
Trentina, ha infatti accettato la richiesta presentata dalla
cantina in merito ad un intervento come socio sovventore,
sottoscrivendo una partecipazione di 1 milione di euro.
La decisione, condivisa e supportata dai vertici della
Cooperazione, va incontro alle necessità della gestione
commissariale e rappresenta, dopo l'intervento di Cooperfidi per
l'acquisizione di Maso Franch, un ulteriore sostegno al piano
industriale messo a punto dal commissario Marco Zanoni.
«E' un segnale importante e concreto - dichiara Sandro Pancher,
presidente di Promocoop trentina spa - che arriva dall'intero mondo
della Cooperazione trentina a sostegno di una cantina e dei suoi
1600 soci oggi in difficoltà. Un segno tangibile che il sistema
cooperativo trentino è una rete che non si sfalda, ma che riesce a
tenere e contrastare questo difficile momento economico.»
«La cantina La Vis - aggiunge Diego Schelfi, presidente della
Cooperazione Trentina - rappresenta uno dei maggiori attori del
settore vitivinicolo trentino, nonostante la difficile ma
necessaria e temporanea fase del commissariamento. Sostenere il
piano di risanamento del commissario Zanoni è un segno di fiducia
da parte del movimento nei confronti di un proprio socio che fa
parte integrante del sistema.»
La partecipazione di Promocoop Trentina spa nel gruppo La Vis in
qualità di socio sovventore, rappresenta di fatto una importante
iniezione di liquidità che contribuirà al rilancio finanziario
della cooperativa.
La partecipazione avrà la durata di 5 anni.