Chiude «Motorissima» 2012, immagine delle difficoltà del settore
La crisi del mercato dell’auto, la crisi finanziaria e la giornata soleggiata hanno rallentato l’afflusso degli amatori delle auto

Si spengono i motori e va in archivio anche la ventesima edizione di «Motorissima», la kermesse espositiva dedicata al mondo del motore svoltasi nel weekend sui 15.000 metri quadrati, di cui oltre 5.000 coperti, in via Briamasco nel capoluogo trentino grazie alla collaborazione fra Trento Fiere SpA, e la Progema di Cesare Bazzanella, Official promoter.
Le difficoltà del mercato dell’auto, la crisi finanziaria generale, che sta attraversando il Paese e la giornata soleggiata (tempo nemico degli eventi espositivi) hanno rallentato l’afflusso del popolo di Motorissima che per due giorni avrebbe dovuto animare gli spazi espositivi di via Briamasco.
Negli spazi espositivi i visitatori hanno comunque potuto vedere da vicino in un’unica occasione le ultime novità della produzione nazionale ed internazionale a quattro ruote presentate dalle più importanti concessionarie locali.
Seguitissime nel piazzale esterno le evoluzioni dei piloti della scuderia Pintarally Motorsport, in collaborazione con la Go Free, che ha allestito anche un esposizione di vetture da competizione e un circuito di prova per kart ed un punto informativo sui corsi di guida sicura.
Nelle foto che seguono, alcune immagini di Motorissima 2012.