Sabato 17 la Sosat canta al Casinò di Arco
Il coro sarà ospite del Salone delle Feste del Casinò Municipale alle ore 20.30

Il Coro della Sosat sarà in concerto sabato 17 febbraio, alle ore 20.30, nel salone delle feste del Casinò municipale di Arco, dove canterà per l'associazione «Coordinamento 60&Più Alto Garda e Ledro».
Questa associazione ha un Coro: Le Magnolie, che nel corso della serata eseguirà alcuni brani del suo repertorio.
Sarà un momento musicale carico di significati. Infatti, se le melodie della coralità alpina, eseguite dal Coro della Sosat diretto dal maestro Roberto Garniga, affascinano e coinvolgono il pubblico, in questo appuntamento musicale arcense, c'è un valore in più: la solidarietà.
«L'idea di un evento solidale, - dice Patrizia Soprani, presidente del Coordinamento 60 & Più Alto Garda e Ledro - che personalmente ho fortemente voluto, vuole essere la cifra del valore di una comunità ed elemento fondante e permeante tra i principi che la nostra associazione riconosce alla base del proprio impegno sociale. Favorire e aiutare chi incontra quotidianamente difficoltà, avere attenzione per le fasce deboli della popolazione è la nostra missione. Per questo, alla serata del 17 febbraio, nel salone delle feste del Casinò municipale di Arco, sarà presente Romano Turrini, uno storico, profondo conoscitore del tessuto sociale alto gardesano e presidente della Caritas. Ci siamo detti perché non declinare Coralità con Comunità? Il Coro della Sosat, generosamente ha accolto l'invito. Questo Coro è sì massima espressione della coralità alpina, ma è una costante presenza nel campo della solidarietà delle nostre comunità e non solo. La nostra associazione ha anche un Coro femminile: Le Magnolie, diretto dallo stesso maestro della Sosat Roberto Garniga. Il nostro Coro è composto da 21 elementi, che perseguono il loro progetto musicale con impegno ed entusiasmo, cimentandosi anche in concerti fuori dal territorio Trentino. Il repertorio del Le Magnolie spazia tra le canzoni della tradizione popolare Trentina, con qualche escursione in celeberrimi brani d'opera quali il "Va Pensiero" di Verdi. Il concerto è a entrata libera e ad offerta. Il ricavato sarà devoluto alla Caritas di Arco».
«C'è un legame - dice Andrea Zanotti, presidente del Coro della Sosat - nella figura del maestro Roberto Garniga, il nostro condottiero, così mi piace chiamarlo, che dirige la Sosat e il Le Magnolie, che ci porta al concerto di Arco. Ma c'è anche la solidarietà, alla base delle nostre origini e della coralità alpina, la colonna sonora delle nostre genti.»
I concerti della Sosat sono dei percorsi nelle vicende umane e sociali, con i loro sentimenti espressi non solo nelle canzoni, ma anche nelle coinvolgenti e suggestive narrazioni del presidente Zanotti, che aggiunge: «Sarà un concerto all'insegna del bel canto. Nella prima parte eseguiremo le canzoni identitarie che raccontano del Trentino, nella seconda ci saranno i brani delle contaminazioni italiane (Friulana e Sarda) e internazionali, con i brani russi. Il canto è sempre un mettersi a disposizione del pubblico ed è espressione di una continua evoluzione, di un movimento, che in questo concerto ha una destinazione solidale.»