Due nuotatrici trentine proiettate verso il mondo
Francesca Stoppa negli U.S.A., Bridi in SudAfrica con la Nazionale di fondo
È iniziata l’avventura a stelle e strisce per Francesca Stoppa, nuotatrice classe ’96 della Rari Nantes Trento: destinazione New Jersey - Stati Uniti, a poche miglia da New York, dove proseguirà i suoi studi presso la prestigiosa Rutgers University e nuoterà con la squadra degli «Scarlet Knights».
Tante stagioni di impegno, entusiasmo e determinazione per una carriera sempre in crescendo - culminata con la medaglia di bronzo ai recenti Campionati Italiani Assoluti nei 200 delfino - e un eccellente rendimento scolastico hanno attirato l’attenzione degli osservatori d’oltreoceano che le hanno offerto questa grande opportunità di crescita umana e sportiva.
Due titoli italiani giovanili nel 2014, due volte finalista ai Campionati Italiani Assoluti, otto volte sul podio di una manifestazione tricolore, la Stoppa detiene quasi tutti i record regionali delfino ed è stata la prima trentina a nuotare i 100 metri sotto al «muro» del minuto.
Nata e cresciuta nel vivaio della storica società del capoluogo (fondata nel 1930), Francesca Stoppa rappresenta al meglio la «filosofia» della Rari Nantes Trento dove il nuoto diventa uno strumento in un percorso educativo che guarda sempre alla persona prima ancora che all’atleta, mirato a formare nuotatori e non certo campioni, dove i record e le medaglie sono sempre una conseguenza e mai il fine principale.
In questi giorni inoltre Arianna Bridi, atleta dell’Esercito e della Rari Nantes Trento, sarà impegnata con la Nazionale di nuoto di fondo nel raduno collegiale di Johannesburg in Sud Africa per la fase di preparazione in altura, in vista degli appuntamenti agonistici più importanti della stagione, gli Europei di Hoorn (Olanda) a metà luglio e i Giochi Olimpici di Rio.