Giovedì 22 settembre ore 20.30 Teatro Filarmonico di Verona

Filarmonica della Scala diretta da Riccardo Chailly con la stella del pianoforte Daniil Trifonov

>
Dopo l’Orchestra del Maggio musicale Fiorentino è un’altra prestigiosa formazione italiana ad arrivare a Verona per i Concerti Sinfonici del XXV Settembre dell’Accademia 2016.
Giovedì 22 settembre alle ore 20.30 salirà sul palco del Teatro Filarmonico di Verona la Filarmonica della Scala, fondata nel 1982 da Claudio Abbado con l’obiettivo di sviluppare il repertorio sinfonico nel contesto della tradizione operistica del Teatro milanese.
L’orchestra sarà guidata, in un programma interamente dedicato a Robert Schumann, dalla prestigiosa bacchetta di Riccardo Chailly, suo direttore principale dal 2015, con la partecipazione di una vera e propria star del pianoforte, il giovane Daniil Trifonov.

Il programma apre con l’Ouverture da Manfred op. 115, seguita dal Concerto per pianoforte in La minore Op. 54, una delle opere più dense di Schumann, dove il giovane Trifonov, primo premio ai concorsi Čajkovskij e Rubinstein, saprà dare ampia prova della sua tecnica sorprendente, di sensibilità interpretativa e di intensità espressiva, doti con cui a soli 25 anni ha già conquistato il pubblico di tutto il mondo.
Chiude il concerto la Sinfonia n. 2 in Do maggiore Op. 61, forse il lavoro sinfonico più beethoveniano del compositore tedesco, eseguita per la prima volta alla Gewandhaus Saal di Lipsia il 5 novembre 1846.
 
Filarmonica della Scala e Chailly - Foto Silvia Lelli.