Alla Sega di Ala musica tunisina domenica 13 agosto
Atmosfere arabe e canti sufi, domenica in Lessinia con il concerto del duo composto da Houcine Ataa e Ziad Trabelesi
Il Comune di Ala non ha rinunciato al sostegno ad Anderloni, nell'organizzare i concerti estivi in Lessinia. Fino allo scorso anno si organizzava il Lessiniafest, un ricco festival di concerti in montagna, arricchito con altri appuntamenti culturali ed artistici, distribuito su tutti i Lessini, sia veneti che trentini.
Quest'anno è stato sospeso a causa della mancanza di fondi da parte dei Comuni veronesi, Ala ha invece deciso di continuare.
Sperando che con il 2018 possa tornare il festival completo. Lo scopo è, oltre ad offrire ottima musica ai tanti alensi che frequentano d'estate i Lessini, anche fa conoscere e valorizzare di più questa montagna, così bella e singolare quanto poco conosciuta tra i trentini.
Dopo il primo concerto, tenutosi a malga Boldera lo scorso 5 agosto, adesso tocca al secondo, ed ultimo, appuntamento.
Si terrà al caratteristico ed enorme faggio chiamato La Regina, nei pressi della Sega di Ala. Suoneranno i musicisti tunisini Houcine Ataa (voce e percussione) e Ziad Trabelsi (oud, tipo di liuto arabo, e voce).
I due presenteranno la musica tradizionale della loro terra d'origine, la Tunisia. Si potranno così ascoltare melodie arabe, canti sufi tipici del Nord Africa, melodie tipiche mediorientali e del Maghreb.
I due musicisti fanno entrambe parte dell'orchestra di piazza Vittorio; Ataa come cantante solista, e Trabelesi come compositore e musicista.
Il concerto si terra alle 15 di domenica 13 agosto al faggio de la Regina alla Sega di Ala.
Il luogo è stato per numerose volte sede di concerti del Lessiniafest, quasi un appuntamento fisso della rassegna.
Si raggiunge il grande faggio in circa 30 minuti a piedi dalla Sega di Ala lungo la strada che sarà chiusa al traffico a partire dalle 10.
Oppure da passo Fittanze, percorrendo la cosiddetta Strada dei Ladri, con un percorso di circa 20 minuti.
Alle persone con ridotta mobilità è consentito arrivare in automobile fino al luogo del concerto.
In caso di maltempo il concerto si terrà al teatro Sartori di Ala alle ore 16.