Dolomiti Energia Trentino, il campionato riparte col botto
Avellino sconfitta 97-79 alla BLM Group Arena e i bianconeri salgono a quota 20 punti in classifica con un grande successo interno contro Avellino

>
Dopo tre settimane di pausa la Dolomiti Energia Trentino vince e convince contro la Sidigas Avellino: finisce 97-79 il turno numero 20 di campionato, con i bianconeri padroni del match fin dall’avvio e capaci di mantenere l’inerzia della partita per tutti i 40’ grazie ad una solida prova di squadra in attacco e in difesa.
Sei giocatori in doppia cifra per la Dolomiti Energia: 19 punti a referto per Aaron Craft (8/10 al tiro), conditi da 4 assist e 3 recuperi, 14 per Devyn Marble (4/6) con 5 assist e 5 recuperi. Grande serata e doppia-doppia sfiorata per Dustin Hogue, che ha segnato 16 punti a cui ha aggiunto 9 rimbalzi e ben 6 assist.
La cronaca
I bianconeri in avvio subiscono subito un paio di canestri di talento di Sykes e N’Diaye, ma all’improvviso si accendono e danno vita ad un break di 13-0 ispirato da Marble (tripla e recupero) e dal solito contributo a tutto campo di Gomes (15-4).
La Dolomiti Energia nonostante il buon impatto di Udanoh trova in Jovanovic e Hogue l’antidoto ai tentacoli dei lunghi campani e chiude avanti di nove il primo quarto (29-20).
Nel secondo quarto sale in cattedra Fabio Mian: tre triple quasi consecutive del goriziano spingono in alto l’Aquila anche quando Udanoh mette le marce alte in attacco (40-29), e dopo un paio di minuti di confusione in cui arrivano due antisportivi e tanti tiri liberi, allo show dall’arco del numero 9 della Dolomiti Energia danno continuità Craft e Marble.
Devyn inchioda una gran schiacciata dopo il quarto recupero del suo primo tempo, la leggenda di Ohio State University vola a quota 13 punti senza errori dal campo e all’intervallo lungo il tabellone recita 57-41 per i padroni di casa.
Avellino però reagisce, di rabbia: con i tiri liberi di Green e approfittando dell’appannamento della macchina bianconera, i biancoverdi si rimettono in carreggiata (60-50) prima di essere ricacciati indietro dalla solita coppia Craft-Hogue.
Un recupero di Aaron dopo la schiacciata di Marble infiamma i 3.800 della BLM Group Arena, i liberi di Flaccadori e un altro canestro in taglio di Pascolo riportano avanti in doppia cifra i bianconeri alla pausa dopo i primi 30’ di gioco (75-63).
Campani apre il quarto periodo con la tripla del meno 9, ma dal quel momento in poi l’armata bianconera torna inarrestabile: Mian propizia due recuperi e ci mette in mezzo un gran gioco da tre punti, Craft prosegue la propria partita ai limiti della perfezione caricandosi i suoi sulle spalle.
Un canestro dalla media di Jovanovic a fil di sirena del 24” spazza via definitivamente le speranze di rimonta di Avellino: Trentino vince e continua la propria rincorsa ai playoff.
MAURIZIO BUSCAGLIA
(Allenatore Dolomiti Energia Trentino)
«Abbiamo vinto una partita tosta in un momento importante, in cui si doveva dare continuità alle ultime vittorie anche a qualche settimana di distanza. Lo abbiamo fatto limitando una squadra dalle grandi capacità offensive, specialmente coprendo al meglio l’arco dei tre punti e bloccando le loro penetrazioni. Voglio sottolineare il fatto che tutti i giocatori sono stati sempre coinvolti e positivi, e anche nel momento di appannamento del terzo quarto dopo un primo tempo perfetto abbiamo saputo restare solidi e concentrati».
La prossima
I bianconeri torneranno a giocare in casa domenica 17 marzo contro l’Alma Trieste dell’ex Jamarr Sanders: prima la trasferta di Brescia (domenica 10 alle 20.45, diretta RaiSport + HD).
Trento vs. Trieste | domenica 17 marzo - ore 18.00 | BLM Group Arena | Biglietti a partire da 15 euro.