Dolomiti Energia Trentino mai in partita al PalaSerradimigni
Finisce 88-70 per la Dinamo Sassari: i bianconeri nel 23° turno di campionato inseguono per tutti i 40’ il Banco di Sardegna padrone di casa senza mai raggiungerlo

>
Una Dolomiti Energia Trentino lontana parente della macchina perfetta capace di vincere le precedenti cinque partite consecutive cade a Sassari sotto i colpi del Banco di Sardegna: finisce 88-70 il 23° turno di campionato, con Forray e compagni ad inseguire per tutti i 40' senza mai riuscire a mettere in difficoltà i padroni di casa.
Vittoria chiave per la Dinamo, che tiene a portata il treno playoff, mentre la Dolomiti Energia ha ancora saldamente in mano i propri destini di post-season ma vede ricompattarsi il gruppone ai margini della zona che garantisce l'accesso alla fase che assegnerà lo scudetto 2019.
Beto Gomes chiude con 12 punti e 7 rimbalzi, lo stesso bottino di Davide Pascolo (5/10 dal campo); in doppia cifra anche Diego Flaccadori (10 punti e 3/6 al tiro), in una serata no per i bianconeri al tiro da fuori (4/19 di squadra) e sotto il profilo dell'intensità in campo.
BOXSCORE | CLASSIFICA.
La cronaca
Dai blocchi di partenza scatta decisamente meglio la squadra di casa: ispirata da un McGee imprendibile e innescata da un'ottima circolazione di palla in attacco, la Dinamo sale sul 9-2 prima che Gomes e Pascolo contribuiscano a ricucire il gap.
Sono una tripla di Mian e un paio di giocate di energia di Forray a tenere la Dolomiti Energia a contatto anche quando l'esterno ex Venezia arriva a 10 personali in un primo quarto ad alto ritmo offensivo per i sardi (21-16).
Nei secondi 10' però il copione non cambia: Cooley e Carter trovano buone soluzioni in area, e nonostante i problemi di falli di McGee l'attacco sassarese continua a produrre punti con continuità grazie all'ex Stefano Gentile a alle stoccate di Thomas.
Trento annaspa arrivando anche a meno 14, e trova nelle giocate uno-contro-uno di Gomes e Flaccadori i punti che scrivono il 42-30 di metà partita in favore dei padroni di casa.
Ci si aspetta la reazione della Dolomiti Energia, invece è Sassari a inserire le marce alte e scappare via: la Dinamo arriva anche a +20, Jovanovic e un generoso Gomes provano a tenere in linea di galleggiamento la nave bianconera ma i «pirati sardi» la affossano gestendo al meglio i momenti caldi in avvio di quarto periodo e ribaltando con facilità anche la differenza punti rispetto al match di andata, vinto da Trento di 5 lunghezze.
MAURIZIO BUSCAGLIA
(Allenatore Dolomiti Energia Trentino)
«Abbiamo fatto tantissimi errori, forse questa partita ci farà bene perché dovremo tornare in palestra a lavorare a testa bassa: abbiamo fatto errori in attacco, in difesa, nell'interpretazione della gara, nell'impatto.
«Ci sono i meriti di Sassari, certo, ma non c'eravamo di testa: mi prendo le mie responsabilità perché non eravamo gli stessi di sempre in campo, oggi non siamo riusciti a trovare mai le risposte.
«Lo ripeto, dobbiamo provare a prendere questo passaggio a vuoto come un'occasione per fare un passo in avanti di squadra in vista del finale di regular season.»
La prossima
I bianconeri torneranno a giocare in casa sabato 30 marzo contro la Fiat Torino dell’ex Peppe Poeta.