Escursione guidata in Alto Adige: inanellare uccelli
Questo fine settimana il Museo di Scienze Naturali organizza un’escursione guidata, durante la quale i partecipanti assisteranno all’inanellamento di uccelli

>
Assistere all’inanellamento a scopo scientifico degli uccelli è un’opportunità molto speciale.
Gli uccelli vengono catturati per un breve tempo, durante il quale viene posto un anello di alluminio su una zampa.
Il codice riportato su ogni anello permette agli ornitologi, in caso di ricattura, di ottenere informazioni sull’età, il luogo di inanellamento e le distanze percorse dagli uccelli tra e le aree di riproduzione e di svernamento.
In questo modo si possono dedurre molte cose: longevità, rotte di migrazione, aree di sosta...
Presso il Lago di Caldaro si trova una delle stazioni di inanellamento dell’Alto Adige, che è in contatto con le altre stazioni di inanellamento a livello nazionale ed internazionale.
Qui il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige sabato, 28 luglio oppure domenica, 29 luglio (a seconda del meteo) dalle ore 8 alle 10 organizza un’escursione guidata.
I partecipanti verranno accompagnati da Francesco Ceresa, ornitologo e inanellatore, che attualmente lavora ad un progetto di ricerca presso il Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige.
L’escursione si terrà in lingua italiana.
Per iscrizione e informazioni sul luogo esatto dell'incontro e la data effettiva: tel. 0471 412964.