Un campo più grande e una nuova palazzina per la comunità
Domani una giornata di festa e la consegna della palazzina sociale

Verrà consegnata domani alla comunità con una festa la nuova area sportiva di Martignano.
L'apertura è fissata alle 17, ma già dal primissimo pomeriggio sarà possibile partecipare a tornei di calcio (categoria pulcini e «vecchie glorie»), esibizioni, musica e performance di strada.
Dalle 8 della mattina, inoltre, undici giovani writers selezionati con il concorso StreetMartignano saranno impegnati a decorare il muro che delimita l'accesso tra il campo e la palazzina sociale.
In allegato il programma dettagliato con tutti gli appuntamenti.
La nuova area sportiva, progettata dai tecnici del Servizio Edilizia Pubblica e realizzata sull'area di quella già esistente, risponde alle nuove esigenze della comunità di Martignano.
I lavori si sono conclusi a luglio di quest'anno e hanno richiesto un investimento complessivo di 2milioni e 885 mila euro.
Sono stati completamente rifatti il campo sportivo e gli spogliatoi, e tutti gli spazi sono stati resi coerenti agli standard previsti dalle norme tecniche di settore.
Il nuovo campo sportivo ha un fondo in erba sintetica di ultima generazione e dimensioni sensibilmente maggiori di quello precedente, con uno spazio di gioco di 100 x 60 metri, analogamente ai campi recentemente realizzati.
L'impianto può, dunque, essere utilizzato fino alla categoria dilettanti.
Completa la struttura, sul lato nord, la zona destinata al pubblico costituita dalla nuova tribuna con circa 100 posti.
Sul lato sud, nello spazio tra il nuovo campo ed il centro tennis, è stata realizzata una struttura polivalente, al posto dei vecchi spogliatoi.
L'edificio sociale si articola su tre piani e ospita oltre ai nuovi spogliatoi ed agli spazi ad uso sportivo al piano terra, una sala polifunzionale ad uso pubblico di 100 metri quadrati, uno spazio per le attività giovanili al piano interrato ed ampie sale per attività ed associazioni locali al primo piano.
Il risultato dei lavori è una struttura perfettamente integrata con il vicino parco e il centro tennis nonché con l'asilo nido in via di realizzazione.
Al nuovo impianto si può accedere sia dal lato nord, da via Camilastri, sia da sud passando attraverso il centro tennis, grazie alla realizzazione di un nuovo percorso pedonale che collega i diversi ambiti prima divisi.