Per il passaporto elettronico ora c'è l'agenda online
Da questa settimana sarà obbligatoria la prenotazione per richiedere il passaporto il mercoledì e giovedì alla Questura di Trento e al Commissariato di Rovereto

Visto il positivo riscontro della cittadinanza che già utilizza ampiamente questo sistema di prenotazione, prosegue, con un ulteriore passo, il progetto «Agenda on Line» per le richieste di passaporto.
Da questa settimana infatti, sarà obbligatoria la prenotazione per presentare la richiesta di passaporto nei giorni di mercoledì e giovedì agli sportelli della Questura di Trento e del Commissariato di P.S. di Rovereto, mentre rimane facoltativa ma fortemente consigliata negli altri giorni della settimana.
«Con l’aumento dei giorni riservati alle prenotazioni», riferiscono dagli uffici di Viale Verona, «si eviteranno inutili attese ai cittadini che potranno così sbrigare l’incombenza della rilevazione delle impronte in pochi minuti e permetteranno a noi di ottimizzare le risorse a disposizione riducendo i tempi di emissione del documento.»
Per fissare un appuntamento è sufficiente collegarsi alla pagina web https://www.passaportonline.poliziadistato.it e scegliere l’ora ed il giorno in cui recarsi presso uno degli sportelli attivati sul territorio.
Stessa prenotazione può essere fatta da uno dei 208 comuni trentini abilitati.
Oltre a quelli della Questura e dei Commissariati di P.S. di Rovereto e Riva del Garda, sono attivi, con cadenza mensile ed esclusivamente su prenotazione, gli sportelli itineranti a Malè, Tonadico, Moena e Pinzolo.
Solo chi effettuerà la prenotazione on-line sarà avvisato via mail dell’emissione del documento.
E’ comunque ancora consultabile la lista «Pasapronto» alla pagina http://questure.poliziadistato.it/Trento, che permette di verificare l’avvenuta emissione del proprio documento.
Gli appuntamenti sono comunque caldamente consigliati tutti i giorni della settimana, specialmente in questo periodo di abbondante affluenza dovuta all’approssimarsi delle vacanze invernali.
Gli utenti in possesso di prenotazione avranno la precedenza di accesso agli sportelli.
Nulla cambia invece per il ritiro dei documenti emessi e per l’inoltro delle richieste di «Dichiarazioni di accompagno» per i minori di 14 anni che potranno essere effettuate dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 ed il giovedì pomeriggio dalle 15.15 alle 17.45 senza prenotazione.