«Le donne e la Guerra»: il 9 agosto al Forte Belvedere
In caso di pioggia il concerto si terrà presso il Centro Congressi di Lavarone alle ore 18.00

>
Nel centenario della Grande Guerra, la Federazione Cori del Trentino ha promosso una serie di iniziative volte a “fare memoria” di quel drammatico periodo storico proprio attraverso il canto popolare, che si fa interprete dei sentimenti e della sofferenza vissuti dalle popolazioni della nostra terra.
Con il progetto “Le donne e la guerra” la Federazione intende raccontare la guerra dal punto di vista di chi l’ha vissuta lontano dai campi di battaglia, nella vita di tutti i giorni, tra solitudine, difficoltà, paure e speranze: le donne.
Domenica 9 agosto presso Forte Belvedere di Lavarone ad ore 17.30 appuntamento con il concerto che vedrà come interpreti e protagoniste quattro formazioni corali femminili: «Pever Montan del Primiero» di Mezzano, «Gruppo Vocale C. Eccher» di Cles, «Le Fontanelle» di Lavarone e «La Gagliarda» di Calavino che, attraverso il canto, testimonieranno aspetti significativi della nostra storia. I cori saranno affiancati da Chiara Turrini che offrirà ulteriori momenti di riflessione attraverso la lettura di documenti storici a tema.
La disperazione, l’attesa dell’amato, la lontananza, il ritorno sono alcuni degli argomenti a cui daranno voce i cori presentando un repertorio di canti popolari appositamente scelti ed elaborati per organico femminile dal M° Gianni Caracristi del Comitato Tecnico Artistico della Federazione Cori del Trentino.