L’altopiano di Brentonico, set cinematografico di Hollywood

Si effettueranno dal 4 all’8 dicembre alcune riprese del film «Seline» diretto dal regista Luciano Silighini prodotto dalla «River Road Entertainment»

Sopra: Flavia Monteleone, Giulia Piscina e Arianna Ceravone.
Sotto: Sara Menassi, Giorgia Capaccioli e Alberta Marino.

Si effettueranno nei giorni compresi tra il 4 e l’8 dicembre nella zona di San Valentino di Brentonico alcune riprese del film «Seline» pellicola diretta dal regista italiano Luciano Silighini ma girata interamente in lingua inglese perché prodotta dalla «River Road Entertainment» per gli Stati Uniti e proprio oltre oceano sono state svolte le prime riprese tra New York e LosAngeles.
Il film di genere fantastico narra la storia di Alexander, 40enne americano, interpretato da Matteo Tosi (L’ispettore Coliandro,Nordest,Carabinieri, Incantesimo) travolto dalla crisi economica e abbandonato dalla moglie. Per questo decide di recarsi in Italia e ritrovare un po’ di pace proprio in Trentino.
Qui, sfogliando le pagine di un vecchio libro, gli appare la fata Seline, interpretata da Flavia Monteleone, che gli preannuncia l’incontro con altre 5 fate ognuna legata a uno dei 5 sensi e proprio grazie a loro ritroverà se stesso.
Le fatine sono Giorgia Capaccioli, Sara Menassi, Giulia Piscina, Arianna Ceravone, Alberta Marino.
Luciano Silighini, noto per aver curato il dipartimento casting di molte pellicole americane è tra i casting director più famosi in Italia e all’estero.
«Seline» verrà presentato in anteprima a Berlino nei giorni del festival per poi fare lo stesso a Cannes e Venezia con l’obbiettivo di iscriversi all’Accademy nel 2017come già accaduto con lo short film «It’s life» diretto sempre da Silighini e iscritto agli Oscar nel 2014.
 
Mateo Tosi e il regista Luciano Silighini.