Arco: studenti dell’Enaip a scuola con i Carabinieri
All’incontro hanno partecipato un centinaio di studenti e diversi docenti accompagnatori
Si è tenuto nei giorni scorsi un incontro tra le classi prime dell’Enaip di Arco e i Carabinieri su vari temi sociali. I Carabinieri di Arco e Riva del Garda, hanno parlato con gli studenti delle classi 1ª, 2ª e 3ª dei vari indirizzi, operatore elettrico, meccanico e dell’automazione, illustrando i riferimenti normativi sugli stupefacenti e sugli alcoolici.
Sanzioni amministrative e penali, sanzioni accessorie, ma anche e soprattutto i pericoli delle sostanze, l’opportunità di certi tipi di comportamenti ed il senso di responsabilità nell’assumere sostanze stupefacenti e alcooliche.
Tra i vari aspetti trattati anche quello dei risvolti sui luoghi di lavoro a seguito di alcool e tossico dipendenze.
L’incontro, ricco di domande da parte dei ragazzi è stato fortemente voluto dal Direttore del Centro dott. Diego Freo, che ha introdotto l’evento, ma anche dalla responsabile dei «progetti salute e sani stili di vita» prof.ssa Laura Gottardi.
All’incontro hanno partecipato un centinaio di studenti e diversi docenti accompagnatori.
I Carabinieri, in questo caso della Compagnia di Riva del Garda e della Stazione di Arco, sono impegnati da moltissimi anni in questo genere di conferenze, su vari argomenti di carattere sociale che colpiscono in particolar modo i giovani e le richieste di incontri con le classi, dalle quinte elementari fino alle quinte superiori, sono sempre di più.
Da qualche anno queste attività sono rivolte anche ai genitori, ritenuti attori fondamentali nell’educazione e controllo dei figli.