Auto in panne: cosa fare e cosa non fare

Cosa bisogna fare esattamente se si resta con l’auto ferma in mezzo alla strada

Il Trentino Alto Adige è una delle regioni italiane più belle, e il merito va senza alcun dubbio al panorama davvero unico che si può ammirare da queste parti.
Le Alpi osservano tutto dall’alto, mentre piccoli borghi spuntano a sorprese in mezzo alle verdi foreste di questa regione.
Oltre alle grandi arterie stradali non mancano strade più piccole, spesso piene di curve, pronte a seguire dolcemente l’andamento dei rilievi.
In un simile contesto può essere molto importante sapere cosa fare nel caso in cui l’auto abbia qualche problema mentre si è in movimento.
Nelle situazioni peggiori potreste avere bisogno di un ottimo servizio carro attrezzi Trento, necessario per portare via la macchina fino a una qualche officina.
Cosa bisogna fare esattamente se si resta con l’auto in panne in mezzo alla strada?
Continuate a leggere per scoprire tutti i nostri consigli.
 
 Le cose da non fare  
Prima di spiegarvi cosa fare preferiamo dirvi cosa invece non dovete assolutamente fare. Se il problema dell’auto è nel motore dovreste evitare di metterci mano, a prescindere dal vostro livello di esperienza.
Potreste sia peggiorare la situazione, sia farvi male voi stessi. Meglio evitare nell’attesa che arrivino i soccorsi.
Oltre a ciò cercate di non lasciare la macchina in mezzo alla strada. Se possibile provate a marciare ancora un po’, fino a trovare un parcheggio o uno spazio libero.
Lasciare il mezzo in una corsia stradale dovrebbe essere l’ultima opzione, solo nel caso in cui il veicolo non sia effettivamente in condizione di muoversi ancora per qualche centinaio di metri.
 
 Attivare un buon servizio di assistenza stradale 
Gli imprevisti per loro stessa natura possono avvenire quando meno ce lo si aspetta. Per questo motivo un automobilista coscienzioso dovrebbe analizzare i vari servizi di assistenza stradale disponibili, così da decidere a chi rivolgersi in caso di necessità.
Di solito si tengono in auto tutte le informazioni per attivare il soccorso stradale, così da non perdere tempo.
Negli ultimi anni tanti hanno scelto Europ Assistance, che offre servizi completi e versatili, e in più la loro assistenza stradale può essere attivata direttamente tramite un apposito portale web. In pochi istanti, dal proprio smartphone, si può richiedere il servizio di cui si ha bisogno.
Un buon soccorso stradale dovrebbe in primis essere attivo 24 ore su 24, ogni giorno dell’anno. I guasti della macchina possono essere un disagio notevole di giorno, figuriamoci di notte.
A seconda della situazione possono intervenire in vari modi, dall’invio di un tecnico all’arrivo con un vero e proprio carro attrezzi.
 
 In attesa del soccorso stradale  
Mentre siete in attesa del soccorso stradale ci sono alcune misure che dovreste prendere per diminuire i possibili rischi.
Per prima cosa cercate di arrivare con la macchina fino a uno spazio che sia lontano dalla strada vera e propria, così da non costituire un possibile ostacolo per le altre vetture.
Segnalate con cura la vostra posizione con il triangolo, e indossate l’abbigliamento catarifrangente per essere più facilmente riconoscibili dagli automobilisti.
Non restate in macchina, ma scendete e mettetevi in un punto che sia sicuro e privo di ogni pericolo.