Dolomiti Energia: «La motivazione c'è ed è importante che ci sia»
Il coach bianconero ha incontrato un centinaio di responsabili funzionali del main sponsor in vista della gara contro il Sassari

>
Che club sportivi e realtà aziendali abbiano tanto da imparare gli uni dalle altre, è un segreto fino a un certo punto. Che atleti e allenatori riescano però effettivamente a parlare con business man e dirigenti d'impresa confrontandosi e scambiandosi questo tipo di esperienze, però, è un altro paio di maniche.
Ci sono riusciti oggi Maurizio Buscaglia, tecnico della Dolomiti Energia Trentino fresca di quarto posto in classifica e pronta ad iniziare lunedì la prima serie di play-off scudetto della sua giovane storia, e i dirigenti e i responsabili funzionali del gruppo Dolomiti Energia, riunitisi per l'illustrazione del bilancio di gruppo.
«Per accompagnare la presentazione del migliore bilancio della storia di Dolomiti Energia, non potevamo che affidarci al migliore allenatore della serie A», – ha detto Marco Merler, amministratore delegato di Dolomiti Energia, presentando l'intervento del coach bianconero agli oltre cento quadri della holding multiservizi.
«Siamo orgogliosi – gli ha fatto eco Rudi Oss, presidente del main sponsor di Aquila Basket –- del triplete raggiunto dalla Dolomiti Energia Basket Trentino, capace di portare a casa tre premi ai LegaBasket Awards come quello di miglior dirigente, Salvatore Trainotti, di miglior allenatore, Maurizio Buscaglia, e miglior giocatore, Tony Mitchell.
«Speriamo che dopo questi riconoscimenti e dopo un quarto posto fantastico, possano arrivare dei play-off altrettanto densi di spettacolo e soddisfazioni.»
Nel suo intervento coach Maurizio Buscaglia si è invece soffermato sulle numerose similitudini che sport di vertice e mondo delle aziende possono presentare.
Non solo in termini di gestione di risorse umane, tempi e flussi di lavoro, ma anche di approccio psicologico e gestione delle pressioni quotidiane.
«Una cosa che non bisogna mai dimenticarsi di curare, nel mondo delle aziende come in quello dello sport, è la motivazione del personale, – ha aggiunto Maurizio. – Negli atleti di certo è fondamentale, e va curata lavorando sul gruppo ed anche sui singoli, e credo che nelle imprese valga lo stesso.»
Biglietti play-off, ultimo giorno per soci Trust e abbonati
Da venerdì scatta la caccia al biglietto – Giovedì ultimo giorno di prevendita riservata ad abbonati e soci Trust: venerdì via alla prevendita anche on line.
Procede a ritmo serrato la prevendita dei biglietti per le prime due gare della serie di play-off tra la Dolomiti Energia Trentino e il Banco di Sardegna Sassari: già 1.500 circa i tagliandi staccati per ciascuno dei due match.
Giovedì si concluderanno le tre giornate di prevendita riservate ad abbonati e soci Trust: fino a giovedì sera (presso la sede Aquila Basket di via Fogazzaro 29 tra le 9 e le 12 e le 16 e le 19, e presso PromoEvent, via Matteotti 40, negli stessi orari, o su vivaticket.it con conferma dell'abbonamento tramite codice) gli abbonati potranno confermare il proprio posto per le prime due gare della post-season bianconera, mentre i soci Trust potranno acquistare un biglietto o un mini-abbonamento (è consentito – ed anzi consigliato per avere certezza del proprio posto al PalaTrento - iscriversi al Trust e contestualmente acquistare in prevendita i biglietti).
A partire da venerdì, poi sarà caccia aperta a tutti per gli ultimi posti disponibili, con possibilità di acquistare non solo presso la sede Aquila Basket o presso PromoEvent, ma anche presso tutti i punti vendita vivaticket oppure su internet al sito www.vivaticket.it.
Allenamento differenziato per Grant e Baldi Rossi
Dopo un martedì di lavoro leggero oggi Forray e compagni di nuovo a pieno regime in vista dei quarti: a parte solo il lungo ex Virtus, la cui caviglia è in netto miglioramento, e la guardia statunitense, alle prese con un problema muscolare
Dopo una martedì di allenamento improntato agli esercizi di allungamento, al lavoro fisico, al tiro ed alla tecnica individuale, la Dolomiti Energia Trentino è tornata a lavorare a pieno regime oggi per preparare al meglio la serie di play-off che da lunedì la vedrà impegnata contro il Banco di Sardegna Sassari.
Tutti a disposizione di coach Maurizio Buscaglia i giocatori del roster bianconero, eccezion fatta per Filippo Baldi Rossi (distorsione alla caviglia) e Keaton Grant (problema muscolare), che come da programma predisposto dallo staff medico guidato dal dottor Fabio Diana stanno proseguendo con il ciclo di trattamenti fisioterapici ed oggi hanno svolto allenamento differenziato.