Smottamenti sulla Gardesana e tra Torbole e Riva del Garda
La perturbazione che ha interessato il Trentino e l’area del Garda in particolare ha visto impegnati i vigili del fuoco del corpo di Riva per due smottamenti
La prima uscita dei vigili del fuoco di Riva sulla Gardesana Occidentale, all’altezza della casa della Trota, dove nella serata di ieri la carreggiata è stata completamente invasa da sassi e materiale sciolto.
La rete di protezione è stata infatti bucata dal primo sasso caduto. Subito il personale accorso sul luogo ha interrotto per precauzione il traffico, chiusura che poi è stata confermata anche dal geologo reperibile della Provincia Autonoma di Trento giunto sul posto in seguito.
Attualmente la strada è ancora chiusa e una ditta specializzata sta eseguendo disgaggi e pulizia del versante.
Invece la seconda è stata effettuata sul tratto Torbole-Riva in zona «Madonnina».
Oggi - alle 8.30 - un masso dal peso di circa 15 quintali ha forato la rete di contenimento ed è finito sul ciglio della strada al di fuori della carreggiata tra la strada e la roccia.
Ora una ditta specializzata sta eseguendo disgaggi e pulizia del versante.
La strada è aperta con delle brevissime finestre ma chiusa completamente durante le fasi più critiche dell’intervento.
Sul posto oltre ai vigili del fuoco di Riva del Garda sta operando il servizio strade ed il geologo reperibile della Provincia Autonoma di Trento.