TrentinoInJazz 2016: l'8 agosto Alessandro Presti Quintet

Lunedì nuovo appuntamento per la sezione «Lagarina Jazz» con il gruppo del giovane e apprezzato trombettista messinese

>
Lunedì 8 agosto 2016 a Villa Lagarina riprende il cartellone di «Lagarina Jazz Festival», la sezione del TrentinoInJazz a cura del giornalista Giuseppe Segala, con numerosi interessanti appuntamenti fino al 31 agosto.
Per questa edizione 2016, Lagarina Jazz ha pensato di osservare quanto accade nel jazz di oggi all'incrocio tra suoni acustici, elettroacustici ed elettronici.
 
Il jazz annovera tra le proprie caratteristiche principali l’improvvisazione, il lavoro collettivo di creazione in tempo reale, la scelta di viaggiare in bilico tra il rispetto delle regole e la loro sovversione.
E la curiosità. La curiosità per nuovi suoni: creati in modo meccanico, in modo analogico e digitale.
Al contrario di quanto avviene nella musica accademica, dove nuovi strumenti tecnologici stimolano un approccio di sperimentazione ragionata nel tempo lungo e sistematica, per i musicisti jazz prevale la curiosità istintiva.
Certo, consapevole e competente. Come l’istinto infallibile che ha spinto Miles Davis a mettere nelle mani dello sbalordito Herbie Hancock una tastiera Rhodes.
 
Il quintetto di Alessandro Presti riunisce cinque talenti di razza della nuova scena italiana: già attivo con nomi quali Ellade Bandini, Massimo Moriconi, Paolino Dalla Porta, Mario Biondi, Fabio Zeppetella, il giovane trombettista messinese (classe 1988), con un fraseggio agile e un ricco timbro si allaccia alla scuola hard-bop guardando al futuro.
Alessandro Lanzoni e Gabriele Evangelista non hanno bisogno di presentazioni: le recenti collaborazioni con Enrico Rava sono solo uno dei loro fiori all’occhiello.
Daniele Tittarelli vanta già un’ampia attività, che lo ha visto al fianco di Antonello Salis, Stefano Bollani, Rosario Giuliani.
Ingresso con biglietto € 10; a cura della Scuola musicale Jan Novák e del Comune di Villa Lagarina.