51ª Festa del boscaiolo di domenica 6 settembre 2015
A Castello Molina di Fiemme vince Moreno Giacomelli tra moltissima gente e un grande spettacolo

>
Taglio del tronco con l’accetta, abbattimento del palo con la motosega, strascico del tronco con lo zappino.
Sembra la giornata tipo di un boscaiolo d’altri tempi, invece è un vero e proprio programma di gara che ha coinvolto otto taglialegna professionisti.
La 51esima Festa del Boscaiolo, domenica 6 settembre, ha trasformato lo stadio naturale di Piazzòl, a Castello Molina di Fiemme, in un’arena dove vince la precisione unita alla potenza muscolare.
Il Gruppo Alpen Horn Fiemme alle 9.30 ha anticipato la Santa Messa, allietata dai cori parrocchiali e dalla banda musicale di Molina. Dopo la cerimonia religiosa nella Grotta del Santuario intitolato alla Madonna dei Boscaioli esibizione della banda musicale di Molina.
Alle 12.00, il pranzo curato dalla Polisportiva Molina aperto a tutti.
Alle 14.00, le gare davanti a un pubblico che stimiamo intorno alle 1.000 unità.
L’avvincente formula, ideata e coordinata da Giorgio Behmann dell’Elmo dell’ufficio tecnico forestale della Magnifica Comunità di Fiemme insieme ad Ilario Cavada, prevedeva tre prove di abilità, fino all’eliminazione uno contro uno.
Nella classifica generale si è imposto Moreno Giacomelli di Molina, di poco sul concittadino Nicola Morandini, mentre Pierangelo Giacomuzzi si è accontentato del gradino più basso del podio.
Gara molto incerta ed equilibrata quest’anno, le tre prove di specialità hanno visto 3 differenti vincitori: Pierangelo Giacomuzzi nella prova Abbattimento del Palo con motosega, Moreno Giacomelli nella prova Taglio del tronchetto con accetta e Nicola Morandini nella massacrante prova dello Strascico del tronco con zappin.
Alle 16.00 le premiazioni finali del Trofeo Husqvarna e della 51° Festa del Boscaiolo. La festa è continuata fino a tardi con la musica del gruppo Dolomix.
Classifiche
Assoluta Trofeo Husqvarna 2015
1 Moreno Giacomelli
2 Nicola Morandini
3 Pierangelo Giacomuzzi
4 Fabio Volcan
5 Matteo Delladio
6 Davide Baiocco
7 Patrizio Giacomelli
8 Remo Bortolas
Una grande giornata di festa
Il Comitato Organizzatore, guidato dal regolano della Magnifica Comunità Filippo Bazzanella, è formato, oltre alla Magnifica Comunità di Fiemme e dal Comune di Castello Molina, anche dall’azienda forestale Felix Barone Longo, dal Bim dell’Avisio, dalla Provincia Autonoma di Trento, dal Gruppo Ana di Molina, dall’Associazione Boscaioli, dalla Parrocchia di Molina, dal Comitato manifestazioni locale e da altre associazioni. Patrocinio anche della Presidenza della Regione TAA della Provincia Autonoma di Trento.
Supportano l’organizzazione molte aziende private.
La nota marca di motoseghe e motori Husqvarna, alla quale è intitolato il trofeo, rappresentata dal dealer locale Elettromeccanica Lazzeri di Predazzo.
Presenti anche la banca Sparkasse di Bolzano, la ditta Bancoline di Fiemme e Zootrentina di Roverè della Luna.
Grazie al sole è stata una splendida giornata di festa con gli stand di Campagna Amica e Coldiretti e molti hobbisti ed artigiani che esporranno le loro opere.
In collaborazione con APT FIEMME, Venerdì 4 alle 21.00 presso il Cinema Comunale di Tesero, è stato proiettato il film «Alberi che Camminano» con la presenza dello scrittore Erri De Luca voce narrante e guida del film, girato in gran parte in Trentino e nei boschi della Val di Fiemme, con alcune scena girate in occasione della Festa del Boscaiolo.
Sabato 5 dalle 15.00 alle 17.00 «Porte Aperte» alla Segheria della Magnifica Comunità di Fiemme a Ziano di Fiemme. È stata l’occasione per vedere da vicino anche il nuovo impianto di cogenerazione.
Un trittico di appuntamenti targati Magnifica Comunità di Fiemme che hanno saputo coinvolgere centinaia di abitanti di Fiemme e anche numerosi ospiti.
Grandi novità per l’edizione 2016 con un nuovo format di gare e l’apertura alla partecipazione anche agli stranieri.