Domenica 16 febbraio, a Rovereto si insedia la Minigiunta

Il programma del carnevale dei bambini: domenica 23 febbraio Sfilata delle Mascherine e festa ai Giardini Perlasca

>
Domani mattina si insedia la Minigiunta del 65° Carnevale dei Bambini. A Palazzo Pretorio entrerà accompagnata dalla Banda e alla fine della cerimonia, dopo aver ricevuto dal Sindaco le chiavi della Città, e presentato il proprio programma politico, proclamerà l'apertura ufficiale del Carnevale dal Balcone di Palazzo Podestà... sparando sulla folla i coriandoli.
 
 Ecco i loro nomi e le cariche 
- Minisindaco: Nicolò Andreolli
- Assessore al Carnevale e Vicesindaco Denise Petrolli
- Assessore all'Economia e al Commercio Eleonora Atzeni
- Assessore all'Arte e alla Bellezza Anastasia De Martino
- Assessore agli Abbracci Eva Kalcic
- Assessore all'Educazione e alla Cultura Niccolò Zhiwen Mattei
- Assessore allo Spazio e al Pianeta Michela Agata Messina
- Assessore allo Sport e al Divertimento Simone Pegoretti
- Assessore alla Salute e all'Aiutarsi Emily Schiavo
- Assessore al Gusto Riccardo Tomasi
- Assessore alla Memoria Edoardo Valduga
 
 Domenica 16 febbraio 
Ore 10.00 - Sfilata della minigiunta
Partenza da Largo Vittime delle Foibe
Ritrovo della Minigiunta, accolta dalla musica cittadina «Riccardo Zandonai» che accompagnerà le Miniautorità fino al Municipio con una sfilata attraverso il centro.
 
Ore 10.30 – Insediamento della Minigiunta
Municipio di Rovereto - Piazza Podestà
Consegna delle chiavi della città al Minisindaco da parte del Sindaco Francesco Valduga.
La Minigiunta è composta dai bambini della classe 4 D della scuola primaria «F.lli Filzi».
 
Ore 16.30 – «Note di carnevale»
Teatro Zandonai - Corso Bettini
Concerto di Carnevale con i cori Rigodritto, Minicoro di Rovereto e Notemagia di Lizzana. Si esibisce la Scuola di Ballo ASD SCARPETTE GIALLE con le coreografie di Alice Marisa. Presenta: Francesca Velardita Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti - apertura Teatro ore 15.30.
 
 Domenica 23 febbraio 
Ore 13.30 - Raduno e iscrizione delle mascherine
Cortile Urbano - Via Roma
Raduno ed iscrizione delle Mascherine e dei Gruppi. Nell'attesa: musica, giocoleria, magia e intrattenimenti vari.
 
Ore 14.30 - Grande sfilata delle mascherine
Partenza da Largo Vittime delle Foibe e arrivo ai Giardini Perlasca
Grande sfilata delle Mascherine per le vie della Città fino ai Giardini Perlasca, con l’animazione di Magico Camillo, i suoi trampolieri e clown, e l’esibizione di Bike Trial, Bike acrobatico e parkour del Team «Reckless Freestyle Show».
 
Ore 15.30 - Carnevale ai giardini
Giardini Perlasca - Corso Bettini
All'arrivo della sfilata, grande festa ai giardini con spettacoli di magia e giocoleria, balli di gruppo ed esibizioni di Bike acrobatico. A tutte le mascherine partecipanti alla sfilata verrà consegnata la tazza ricordo. Ai gruppi «più numeroso», «più rumoroso» e «più originale» verrà consegnato un ricordo speciale. Durante l’evento verrà distribuita una ricca merenda per tutti i partecipanti.
 
In caso di maltempo la manifestazione sarà rinviata a domenica 1 marzo 2020 con stesso programma e stessi orari.