Per il Times di Londra Ledro è tra i 7 laghi delle Alpi da visitare

Vengono lodate la purezza dell’acqua e l’offerta di vacanza outdoor

>
Il Lago di Ledro è tra i sette laghi assolutamente da visitare nelle Alpi. A sancirlo è nientemeno che il prestigioso quotidiano Times di Londra in un approfondimento tematico pubblicato nella sua piattaforma online.
Lo scopo è di presentare ai lettori quelli che sono definiti i sette incantevoli laghi dell’arco alpino, imperdibili. E tra questi c’è anche il Lago di Ledro.
 
«Scappa lontano da tutto» è il titolo dell’approfondimento riservato dal Times al Lago di Ledro nel pezzo che ricorda brevemente le vicende storiche relative ad un collegamento viario - con la Valle del Chiese e il Lago di Garda - definito stabile solo a partire dall’800.
Ma ciò che più conta è la descrizione che viene fatta di questo splendido ambito turistico, incastonato tra le Alpi Ledrensi, la cui Biosfera è tutelata dall’Unesco: le sue acque - si legge testualmente - sono tra le più pulite d’Europa, perfette per gli sport acquatici, così come il territorio si presenta ideale per una lunga serie di attività outdoor.
 
Il Times si sofferma quindi sugli aspetti legati alla presenza sin nell’Età del Bronzo di un insediamento palafitticolo, oggi riproposte dal Museo delle Palafitte che si affaccia proprio sul Lago, a Molina, e del fascino del sentiero del Ponale, la pista ciclo-pedonale che ricalca il tracciato della celebre strada che oltre un secolo e mezzo fa collegò la Valle di Ledro con l’Alto Garda.
Una preziosa vetrina per la Valle di Ledro ed il suo lago. Nella vetrina del Times figurano anche tre soli laghi italiani: con Ledro anche Levico e di Iseo in Italia.
Gli altri sono il Fuchi Se e l’Achensee in Austria, il Thun See in Svizzera, e il Lago Bohjin in Slovenia.