Aggiornamento mensile sui grandi carnivori in Trentino

A settembre mamma orsa è sempre a spasso con i suoi quattro cuccioli – In alcuni branchi i lupi continuano a riprodursi

Orso ripreso da fototrappola - Franco Cadonna - Archivio Servizio Foreste e fauna PAT.
 
Nel mese di settembre non si sono riscontrate particolari novità relativamente alle popolazioni di grandi carnivori presenti in Trentino.
Le femmine di orso con cuccioli a seguito continuano ad essere segnalate sul massiccio del Brenta e nelle aree adiacenti, senza evidenti spostamenti di zona, compresa l’orsa con 4 piccoli, che è stata avvistata ancora in compagnia di tutta la cucciolata.
Nella notte tra il 25 e il 26 settembre, all'altezza di Pelugo, in Val Rendena, è stato investito uno degli orsi marcati con radio collare (M49), il quale dopo l’impatto si è allontanato ed ha ripreso la sua strada verso la montagna. Incolume il conducente dell’auto.
 
I lupi continuano i loro spostamenti sul territorio nelle zone di stabile presenza, con l’accertata riproduzione di alcuni dei branchi noti.
La lince (con ogni probabilità sempre l’esemplare denominato B132) sarebbe stata avvistata il 27 settembre in Val Daone.
 
Foto di lupo in Lessinia - T. Borghetti - Archivio SFF PAT.