Via San Martino diventa slargo riservato a pedoni e biciclette
L'intervento valorizza uno spazio importante dell'antico quartiere di Trento e crea una «piazzetta» sicura a servizio dei bambini della scuola elementare Sanzio
Ha cambiato aspetto il tratto sud di via San Martino grazie ai lavori conclusi qualche giorno fa.
La strada stretta e trafficata, con un lato sempre occupato dalle auto in sosta, si è trasformata in uno slargo arioso, perfettamente pavimentato dai bolognini, riservato solo ai pedoni e alle biciclette.
L'intervento, costato complessivamente 160 mila euro, non solo valorizza uno spazio importante del quartiere di San Martino, uno dei più antichi della città, ma crea anche una «piazzetta» sicura, dove sostare e incontrarsi, a servizio della vicina scuola elementare Sanzio.
Oggi, a mezzogiorno, la strada è stata ufficialmente aperta con un solenne taglio del nastro dai bambini di alcune classi della scuola Sanzio accompagnati dalle loro maestre e dal dirigente Michele Rosa, dal sindaco Alessandro Andreatta, dall'assessore ai lavori pubblici Italo Gilmozzi, dal presidente della Circoscrizione Claudio Geat e dai tecnici dell'Amministrazione comunale e dell'impresa Stonedil che ha eseguito i lavori.
«Questo lavoro non è solo dell'Amministrazione comunale – ha spiegato l'assessore ai bambini e ai tanti cittadini radunati per l'occasione – Il progetto è stato fatto insieme a tutto il quartiere. Già con lo spostamento del semaforo abbiamo cercato di avvicinare San Martino al centro, oggi questo intervento completa l'opera. Ora tocca a voi far vivere questo spazio.»
Il sindaco Andreatta ha proseguito: «Oggi questa vostra scuola ha qualcosa in più. Qualcuno ha detto che la bellezza è importante, la bellezza educa e ci aiuta. Certo, non è tutto: bisogna anche essere brave persone, bravi scolari, bravi cittadini. Questo spazio senz'altro vi aiuterà a vivere meglio e a stare meglio insieme.»
Ecco alcuni dati tecnici sui lavori. Il progetto esecutivo «Pista ciclopedonale via San Martino-tratto sud» è stato redatto a settembre 2017 dal servizio Opere di urbanizzazione primaria.
In seguito a gara d'appalto, i lavori sono stati affidati all'impresa Stonedil di Albiano, che ha avviato il cantiere a inizio settembre di quest'anno.
Per la realizzazione dell'intervento è stata necessaria la chiusura del tratto di via San Martino compreso tra piazza Sanzio e via Torre d'Augusto.
La direzione lavori è stata curata dal personale del servizio Opere di Urbanizzazione mentre per la sicurezza ci si è avvalsi di un tecnico esterno.
Per creare un unico piano alla stessa quota dei marciapiedi esistenti, la quota stradale è stata alzata di circa 15 centimetri e sono state posate, quali elementi di raccordo, delle lastre in porfido.
È stato inoltre sostituito l'attuale collettore delle acque bianche con una nuova tubazione.
La pavimentazione dell'intera zona di intervento è stata realizzata in cubetti di porfido sigillati con resina poliuretanica.
A fine lavori via San Martino è stata trasformata da zona interessata da traffico veicolare a zona con accesso consentito alle sole biciclette e pedoni in entrambi i sensi di marcia.