Ad Agropoli quarto posto assoluto per la Diatec Trentino

La squadra trentina under 15 esce dignitosamente dalle finali nazionali


 
La Diatec Trentino chiude con un brillante quarto posto assoluto la propria partecipazione all’annuale edizione delle Finali Nazionali Under 15, svoltesi fra martedì 31 maggio e domenica 5 giugno in Campania.
Un risultato - il secondo migliore di sempre nella categoria in cui nella scorsa stagione era arrivata la medaglia di bronzo a Lagonegro - frutto di una splendida cavalcata che ha visto la squadra di Conci, Baratto e Castello disputare nove partite in sei giorni.
Il vero e proprio tour de force sostenuto ad Agropoli si è però fatto sentire nelle ultime due gare giocate, le uniche perse in tutta la manifestazione, che non hanno proiettato i gialloblù sul podio: le sconfitte per 1-3 in semifinale con Castellana Grotte di sabato sera e quella odierna per 0-3 con Segrate nel match che assegnava la terza piazza hanno infatti costretto Leoni e compagni ad accontentarsi dell’ultimo posto nella Final Four, senza però modificare troppo l’altissimo valore di quanto fatto durante tutta la stagione.
 
«Il bilancio dell’annata di questo gruppo è complessivamente positivo, perché inizialmente come obiettivo ci eravamo posti quello di arrivare fra le prime quattro squadre d’Italia e siamo riusciti a raggiungerlo pur essendo consapevoli di dover affrontare un percorso difficilissimo, – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci. – Credo che l’esperienza accumulata durante tutto l’anno ed in particolar modo durante queste Finali Nazionali potrà tornare molto utile in futuro a tanti di questi ragazzi.
«È chiaro che dopo le prime quattro giornate di gare la speranza di poter ottenere qualcosa in più era diventata sempre più grande  e ragionevole ma credo che la stanchezza si sia fatta sentire.
«Contro Segrate stamattina abbiamo sicuramente pagato qualcosa da questo punto di vista; tutto sommato siamo rimasti sempre in partita in ogni singolo set ma gli avversari hanno dimostrato di avere più energie e lucidità nei momenti decisivi. In seconda linea ci è sicuramente mancato qualcosa.»
 
 Il tabellino 
Diatec Trentino-Volley Segrate 1978 0-3
(21-25, 23-25, 31-33)
 
DIATEC TRENTINO: Zanlucchi 1, Franceschini 10, Stamile 4, Leoni 22, Saiani 6, Ferrarese 4, Michieletto (L); Coser 2, Mussari, Mentasti. N.e. Gober, Cauzzi e Weber. All. Francesco Conci.
VOLLEY SEGRATE 1978: Falgari 29, Marazzini 8, Gianotti 6, Padrinelli 2, Piazzi 4, Gerosa 7, Cislaghi (L). N.e. Cipolla, Biffi, D’Acunzo, Protti, Pollini, Colombo. All. Valerio Bizzocchi.
ARBITRI: Giulietti di Perugia e Peccia di La Spezia.
DURATA SET: 25’, 26’, 37’; tot. 1h e 28’.
NOTE: Diatec Trentino: 6 muri, 6 ace, 4 errori in battuta, 14 errori azione, 38% in attacco, 52% (27%) in ricezione. Volley Segrate 1978: 8 muri, 3 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 51% (27%) in ricezione.
LA ROSA DELLA DIATEC TRENTINO QUARTA ALLE FINALI NAZIONALI UNDER 15: palleggiatori: Alex Zanlucchi e Antonio Mussari; opposto: Elia Gober; schiacciatori: Francesco Leoni, Lorenzo Franceschini, Emanuele Saiani, Edoardo Mentasti e Manuel Weber; centrali: Stefano Coser, Stefano Ferrarese ed Erik Stamile; liberi: Alessandro Michieletto ed Emanuele Cauzzi. Allenatori: Francesco Conci e Luca Baratto. Scoutman: Mattia Castello. Dirigente: Florian Kushi. Fisioterapista: Daniele Dalsass. Medico: Francesco Mattedi.