«L'omino della pioggia» al Teatro Nuovo di Meano
lo spettacolo di acqua, bolle e sapone in grado di incantare grandi e piccini, andrà in scena sabato 6 febbraio

>
L'omino della pioggia, il nuovo spettacolo del «mago delle bolle di sapone» Michele Cafaggi andrà in scena al Teatro di Meano il 6 febbraio a partire dalle 20.15.
Dopo lo strepitoso successo della sinfonia Ouverture des saponettes, L'omino della pioggia, il nuovo spettacolo di e con Cafaggi – per la regia di Ted Luminarc, e con musiche originali di Davide Baldi – in grado di incantare grandi e piccini con la maestria della magia, della pantomima e della musica.
In questa rappresentazione si passa infatti una notte tra acqua, bolle e sapone:
Piove, la finestra è aperta e in casa ci vuole l’ombrello.
Che strano questo omino tutto inzuppato: fa uno starnuto ed esce una bolla di sapone. Ma cosa succede? La casa si riempie di bolle di tutte le dimensioni, minuscole e giganti, schiumose e trasparenti come cristalli. Intanto la pioggia non smette di cadere.
E tra poco scenderà pure la neve!
Si tratta insomma di un racconto visuale e onirico, in cui le parole non sono necessarie, e che trae la sua ispirazione dalle arti circensi, di mimo e improvvisazione, delle quali Cafaggi si occupa dai primi anni 90' sia a livello nazionale che internazionale (dall'Italia all'Europa per arrivare in Corea del Sud, Cina e Giappone) passando con disinvoltura dalle grandi platee internazionali alle manifestazioni di strada e alle scuole, e ovunque ci sia l’occasione dell'interazione con il pubblico e della sperimentazione del suo speciale linguaggio espressivo.
La continua sperimentazione di Cafaggi con materiali, tecniche e attrezzi per le bolle di sapone, per dar vita a un teatro che non sia solo stupore ma anche racconto emotivo, rende quindi la rappresentazione del 6 febbraio de L'omino della pioggia un appuntamento imperdibile.