Phoenix, Gino Cristoforetti confermato presidente

Sono 150 le banche italiane, che hanno adottato il suo software di gestione: il fatturato è di 51 milioni

Luigi Cristoforetti è stato confermato alla presidenza di Phoenix Informatica Bancaria e del Fondo Comune, la cooperativa fondata dalle Casse Rurali Trentine che ne detiene la quota di maggioranza.

Cristoforetti - che è presidente della Cassa Rurale Tuenno Val di Non e consigliere di Cassa Centrale - inizia il suo secondo mandato alla guida della software-house trentina.

Le assemblee di Phoenix e del Fondo Comune che si sono svolte a Trento hanno approvato i bilanci e rinnovato per intero i due consigli di amministrazione.

La società di servizi bancari nata dalle Casse Rurali Trentine ha portato il suo software di gestione SIB2000 in 150 banche italiane, dal Trentino alla Sicilia, di queste, 125 sono Casse Rurali e BCC.

Ci lavorano (direttamente o nell'indotto) trecento persone, tutti professionisti del mondo dell'Information Tecnology; 16 nuove assunzioni anche nel 2009.

Il fatturato è salito a 51 milioni di euro, in crescita del 30% nell'ultimo triennio.
Un valore per il Trentino che si traduce in occupazione di qualità e tasse che rimangono sul territorio per oltre 6,5 milioni di euro

Cresce la banca multicanale: Internet, telefono, ATM, POS. I servizi on-line più che raddoppiati nell'ultimo triennio.
E ora l'home-banking arriva anche sul telefonino.
______________________________________________________________________

Cos'è Phoenix Informatica Bancaria

Duecento collaboratori diretti, più un altro centinaio nell'indotto. Phoenix Informatica Bancaria è una azienda trentina di servizi bancari (al 65% di proprietà delle Casse Rurali) che nonostante la crisi continua a crescere e ad assumere personale.
Trenta persone nell'ultimo triennio, 12 giovani laureati e 4 diplomati solo nel 2009. Una crescita inarrestabile per la società trentina diretta da Giorgio Crosina, nata come Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine e specializzatasi in software di gestione per le banche.

Nell'ultimo triennio il fatturato è cresciuto del 30%, passando da 39,6 milioni di euro del 2007 ai 51.860.000 del 2009.
Utile a sei milioni di euro. Un exploit che ha visto crescere parallelamente l'attività con gli utenti e anche il numero delle banche gestite. Il prodotto di punta sviluppato da Phoenix ora fa girare 150 banche italiane, di cui 125 Casse Rurali e BCC (quasi tutte socie), alle quali nell'ultimo anno si sono aggiunti i Confidi.
Attualmente dai software di Phoenix transitano il 38,5% delle masse amministrate dalle banche di credito cooperativo italiane.

La banca diventa multicanale
Da oggi è attivo il nuovo servizio di home-banking sui telefonini e smartphones dotati di collegamento Internet.
È solo l'ultima novità tecnologica che fa arrivare la banca sugli apparecchi di uso comune come gli sportelli Atm (1.500 quelli gestiti da Phoenix), Pos (41.000 apparecchi), ma anche sul computer, attraverso il quale si collegano con la propria banca più di 250 clienti ogni giorno.

Eletti i nuovi consigli di amministrazione
L'assemblea di Phoenix Informatica Bancaria ha rinnovato il proprio consiglio, è così composto:

Presidente: Luigi Cristoforetti
Vice presidente vicario: Danilo Fontana; vice presidente: Giovanni Vianello
Consiglieri: Claudio Bin*, Gianfranco Bucci, Marcello Cola, G. Battista Fratelli, Francesco Leone*, Guido Margonari, Umberto Martinuzzi, Luigi Mensi, Giorgio Pisolini, Mario Sartori, Carlo Vadagnini
Collegio Sindacale
Presidente: Angelo Moschetta (era sindaco effettivo)
Sindaci Effettivi: Bruno Brunet, Roberto Simoni

(* Nuovi consiglieri Francesco leone è vice Direttore BCC Don Rizzo - Sicilia, Claudio Bin è presidente BCC Monastier del Sile - Veneto)

L'assemblea del Fondo Comune delle Casse Rurali Trentine ha rinnovato il proprio consiglio, è così composto:
Presidente: Luigi Cristoforetti
Vice presidente: Carlo Vadagnini
Consiglieri: Alex Franco Armani, Luigi Baldo, Ilvio Bazzoli, Gino Berti, Ruggero Carli, Danilo Fontana, Matteo Grazioli*, Umberto Lechthaler*, Imerio Lorenzini, Guido Margonari, Mario Sartori, Corrado Segata, Mariano Tomasini*.
Collegio Sindacale
Presidente: Bruno Brunet.
Sindaci effettivi: Gilberto Borzaga, Roberto Simoni.

(* Nuovi consiglieri. Matteo Grazioli è consigliere della CR Altogarda, Umberto Lechthaler è direttore della Cassa Rurale Mezzocorona, Mariano Tomasini vice presidente della CR Bassa Valsugana.