Operazione «Bombarda», il 2° Genio guastatori alpini all'opera

Artificieri dell’esercito in azione nelle valli Giudicarie neutralizzano un ordigno bellico della Grande Guerra

>
Gli Artificieri dell’Esercito, con l’Operazione «Bombarda», hanno neutralizzato un proietto da bombarda da 240 millimetri, individuato durante i lavori per il miglioramento della viabilità delle Valli Giudicarie.
Tale intervento ha concluso il primo stadio della bonifica operata dai guastatori alpini il 18 marzo scorso che, con la messa in sicurezza dell’ordigno, aveva precauzionalmente stabilizzato il problema della viabilità trattandosi di un’arteria stradale che collega la Regione Trentino con la Provincia di Brescia.
La fase condotta ha visto i tecnici del 2° Reggimento Genio Guastatori Alpini di Trento operare su un insidioso residuato contenente 30 chilogrammi di alto esplosivo, utilizzato durante la Grande Guerra per creare un varco nei trinceramenti e barriere di fili spinati nemici e permettere, quindi, l’assalto diretto alle postazioni.
 
I genieri della Brigata Alpina Julia hanno, dunque, rimosso in sicurezza il robusto residuato esplosivo dal luogo del ritrovamento, distruggendolo definitivamente presso un luogo idoneo nei pressi di Storo, garantendo la completa incolumità per la popolazione e per gli operatori stessi, mediante l’interdizione per poche decine di minuti la parte terminale della strada statale 240 che porta al predetto sito, senza impatto diretto per i servizi della cittadinanza.
Questa tipologia di ordigno è alquanto frequente nelle zone alpine, ove correva la linea del fronte un secolo fa.
Manufatti sempre estremamente pericolosi, utilizzati da ambo gli schieramenti, spesso caricati con svariati esplosivi di circostanza o speciali, ma sostanzialmente da lasciare sempre all’intervento degli esperti militari.
La bonifica occasionale di ordigni e residuati bellici è sempre effettuata in esito alla pianificazione congiunta con il Commissariato del Governo di Trento, le Forze dell’Ordine e gli Enti locali, grazie all’alto coordinamento del Comando Forze di Difesa Interregionale Nord di Padova.