Un architetto trentino a Nazareth – Di Luciana Grillo
Si tratta di Enrico Pedri, che ha raccontato ai soci del Rotary club Valsugana e ai loro ospiti la straordinaria avventura che sta vivendo in Terra Santa
Un giovane architetto trentino, Enrico Pedri, ha raccontato ai soci del Rotary club Valsugana e ai loro ospiti la straordinaria avventura che sta vivendo da quando, recatosi in Terra Santa, ha pensato di mettere a disposizione di quei luoghi sacri la sua competenza e la sua professionalità.
L’architetto Pedri si occupa del restauro di edifici storici e da sempre si è posto il problema di coniugare il rispetto del passato con le nuove tecnologie attente all’ecosostenibilità. Pertanto, si è avvicinato a Casaklima e al Consorzio Kyotohaus che dell’ecosostenibilità hanno fatto il loro pane quotidiano, connettendo i principi di casaklima con le costruzioni storiche.
Quando è arrivato a Nazareth, lo ha colpito il degrado della Grotta dell’Annunciazione, situata all’interno di una Basilica costruita a fine anni ’50 da un architetto italiano.
L’umidità che sale dal basso rende la roccia – di per sé già abbastanza friabile – particolarmente fragile, anche perché circondata da cemento igroscopico e polimeri che non consentono la traspirazione.
Perciò, entrato in contatto nel 2012 con un padre francescano a Nazareth, Pedri ha proposto di tentare un processo di deumidificazione della Grotta e sono iniziate le indagini con l’uso di sofisticate attrezzature.
Le trattative sono andate avanti per un paio di anni, poi nel 2014 è cominciata l’attività vera e propria che comporta il tentativo di spostare verso il basso l’umidità, mediante l’inserimento di cavi nelle pareti.
L’architetto ha mostrato foto e video; noi abbiamo visto piccoli pozzi creati durante altri tentativi di restauro, ci siamo resi conto che l’intervento è assai complesso e abbiamo augurato a Enrico Pedri di poter realizzare completamente il suo progetto, in una terra che merita tutta la nostra attenzione e il nostro rispetto, indipendentemente dal credo di ognuno.
I soci del club, presieduto da Daniele Tomasi, hanno rivolto domande a Pedri e chiesto chiarimenti prima di chiudere la serata con un applauso vivace e convinto.
Luciana Grillo – [email protected]