Buongiorno dalla tappa 17 del 104° Giro d’Italia

Dopo il secondo giorno di riposo la Corsa Rosa affronta una tappa impegnativa con arrivo a Sega di Ala. Da scalare, prima dell’ascesa finale, Passo san Valentino

Foto LaPresse.
 
Buongiorno dalla tappa 17 del centoquattresimo Giro d'Italia, in programma dall’8 al 30 maggio e organizzato da RCS Sport, la Canazei - Sega di Ala, di 193 km.
È una frazione di alta montagna con arrivo in salita dopo aver affrontato il Passo di San Valentino.
Ascesa finale di circa 11 km, con punte prolungate attorno al 15% e pendenza massima che tocca il 17/18%.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 12:14 con il gruppo forte di 151 corridori. Non è partito il dorsale n. 202 - Victor Campenaerts (Team Qhubeka Assos).
 
 Meteo  
Canazei (Partenza): nuvole sparse, 11°C. Vento: debole SE – 8 km/h.
Sega di Ala (17:15 - Arrivo): sereno, 13°C. Vento: debole SE – 8 km/h.
 

 
 Classifica generale  
1 - Egan Bernal (Ineos Grenadiers)
2 - Damiano Caruso (Bahrain Victorious) a 2'24"
3 - Hugh Carthy (EF Education - Nippo) a 3'40"
4 - Aleksandr Vlasov (Astana - Premier Tech) a 4'18"
5 - Simon Yates (Team BikeExchange) a 4'20"
6 - Giulio Ciccone (Trek-Segafredo) a 4'31"
7 - Romain Bardet (Team DSM) a 5'02"
8 - Daniel Felipe Martinez (Ineos Grenadiers) a 7'17"
9 - Tobias Foss (Jumbo-Visma) a 8’20”
10 - João Almeida (Deceuninck - Quick-Step) a 10'01"
 

 
 Maglie  
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Egan Bernal (Ineos Grenadiers)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti - Peter Sagan (Bora - Hansgrohe)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Geoffrey Bouchard (AG2R Citroen Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Intimissimi Uomo - Egan Bernal (Ineos Grenadiers), indossata da Aleksandr Vlasov (Astana - Premier Tech)
 

 
 Il percorso  
Tappa 17, Canazei - Sega di Ala, 193 km.
Tappa di alta montagna con prima parte interamente in discesa e arrivo in salita.
Si percorrono in sequenza la Val di Fassa, la Val di Fiemme e l’altopiano di Pinè.
Raggiunta Trento la corsa si dispone sulla riva destra dell'Adige.
Dopo Mori si affronta (da Avio) il Passo di San Valentino seguito dalla discesa impegnativa su Chizzola per portarsi sulla sinistra Adige a Ala e quindi dopo Sdruzzinà affrontare la salita finale.

Ultimi km.
Salita finale di circa 11 km. I primi 9,5 km sono praticamente sempre sopra il 10% con punte prolungate attorno al 15% (max 17/18%).
Dopo gli ultimi tornanti si entra nell’altopiano del Passo Fittanze dove le pendenze si addolciscono fino alla linea di arrivo su asfalto.