Il ministro Fornero in visita alla Cooperazione Trentina
«Un modello positivo da trapiantare anche in altri luoghi e in altre persone»
Visita lampo oggi pomeriggio alla Cooperazione Trentina. Il ministro Elsa Fornero in visita a Trento ha incontrato il consiglio di amministrazione della Federazione.
Al saluto di Diego Schelfi, che ha introdotto la realtà trentina, il ministro ha mostrato di conoscere le cooperative trentine, che ha avuto modo di visitare - da docente universitario - durante alcuni incontri con le Donne in Cooperazione e con i giovani.
Il ministro ha dichiarato di apprezzare la serietà del lavoro e anche della sperimentazione che ha incontrato in Trentino.
«La cooperazione può essere un buon esempio di convivenza - ha affermato - un modello importante che può essere anche applicato in altre realtà, soprattutto in un momento in cui l'economia presenta una crisi così profonda. Mettersi insieme con spirito cooperativo può pagare, e questa regione lo dimostra al miglior grado possibile.»
Rispondendo ad una domanda sul contributo delle coop per diminuire il tasso di disoccupazione, il ministro Fornero ha affermato che «Il settore della cooperazione è uno dei pochissimi in cui l'occupazione aumenta, contrariamente a quanto accade a livello generale. Ed è buona occupazione. Se questo fenomeno fosse più diffuso, come Paese andremmo un po' meglio.»