Riaperta alle ore 13 la corsia nord della Tangenziale di Trento

Ieri la chiusura dell’arteria a seguito del cedimento del manto stradale dovuto al dissesto del sottosuolo

Come avevamo scritto ieri, una voragine si era aperta nella corsia Nord della Tangenziale di Trento, all’altezza del cavalcavia di Ravina.
Oggi è stata riaperta al traffico a tempo di record.
Nella giornata di ieri era scattato l’allarme a seguito della segnalazione del cedimento della carreggiata.
Il Servizio strade della Provincia autonoma di Trento, una volta chiuso il tratto di arteria che serve la città capoluogo, ha iniziato i lavori di ripristino che si sono conclusi nella tarda mattinata di oggi.
 
Il cedimento del manto stradale - secondo una prima ricostruzione - è dovuto al cattivo stato del sottosuolo, interessato almeno 50 anni fa dalla costruzione di un importante collettore fognario.
Con il tempo e a seguito dell’assestamento del terreno si è formata la voragine che ha portato all’abbassamento del piano viabile.
L’intervento però ha permesso di sistemare la stabilità del materiale di risulta presente nel sottosuolo e di chiudere la profonda apertura nella superficie.
In un primo momento, la causa era stata ascritta al cedimento di un muro di contenimento.
Non si segnalano invece danni alla rete fognari.