A scuola senz’auto, 60 classi fanno il pieno di sostenibiità

L’iniziativa ha coinvolto le scuole primarie di Trento con l'obiettivo di sensibilizzare bambini e genitori al tema della mobilità sostenibile

Grande partecipazione per la gara di mobilità sostenibile A scuola senz'auto, che si è svolta venerdì 1 marzo in occasione della giornata M'illumino di meno dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2.
L’iniziativa ha coinvolto le scuole primarie della città partecipanti al progetto Bambini a piedi sicuri (Aps), che da anni si pone l'obiettivo di sensibilizzare bambini e genitori al tema della mobilità sostenibile.
Novità di questa edizione è stata la realizzazione di 8 cortei organizzati dagli insegnanti nelle scuole di Cadine, Savio, Schmid, Meano, Sardagna, Vela, Clarina e Cognola.
 
48 insegnanti hanno accompagnato i bambini, assieme a 127 genitori, da un punto di ritrovo distante almeno 300 metri fino alla scuola, sui percorsi sicuri che potrebbero essere percorsi tutti i giorni.
I cortei hanno permesso di incrementare in modo significativo i risultati positivi di mobilità sostenibile.
Complessivamente hanno partecipato alla gara 13 scuole primarie del comune di Trento (Mattarello, S. Vito, Cadine, Savio, Schmid, Meano, Sardagna, Vela, Clarina, Cognola, Martignano, Nicolodi, Ravina). Per un totale di 2.328 bambini e insegnanti coinvolti.
Brillante risultato per le scuole di Sardagna, Vela e Meano nelle quali tutti i bambini hanno raggiunto la scuola con mezzi sostenibili.
 
In totale ci sono state 278 macchine in meno davanti alle scuole.
Una menzione d’onore va alle classi seconde di Martignano, che grazie al corteo riescono a raggiungere per la prima volta il 100 per cento di mobilità sostenibile.
Sono riusciti a raggiungere tutti la scuola in modo sostenibile gli alunni di 60 classi.
A loro sarà consegnato un piccolo regalino per l'impegno dimostrato dall'intera classe per rendere più vivibile la nostra città.