Neve: Meteo in netto miglioramento e mezzi provinciali al lavoro
Revocata l’ordinanza prefettizia che vietava la circolazione agli autocarri
Meteotrentino informa che per oggi, martedì 12 febbraio, sono previste solo deboli nevicate in esaurimento dal pomeriggi sera.
Domani, mercoledì, il tempo sarà più soleggiato con temperature rigide al mattino, a tratti ventoso con föhn nelle valli, in attenuazione giovedì mattina.
Nei giorni successivi non sono attesi invece fenomeni rilevanti.
Nel frattempo è al lavoro la macchina della Provincia autonoma di Trento (Protezione civile e Servizio Gestione Strade) per fare fronte alla nevicata che ha interessato il Trentino nella giornata di ieri e nella notte.
Questa mattina sono state registrate nevicate in val di Non e val di Sole e debolmente, in val Rendena e nelle valli di Fiemme e Fassa.
È stata revocata la più che contestata ordinanza del Commissario del Governo di divieto di circolazione per gli autocarri di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate in precedenza istituito.
Per la nevicata, che ha interessato tutto il territorio della provincia a partire dalla tarda di mattinata di ieri, sono stati mobilitati complessivamente oltre 400 operatori e circa 300 automezzi attrezzati con lame, spargisale e frese da neve.
A questi mezzi si aggiungono quelli dei comuni. Le precipitazioni più consistenti si sono verificate in Valsugana dove anche nel fondovalle, in particolare nella zona tra Levico e Marter si sono registrati fino a 70-80 cm di neve.
Questa è la situazione di dettaglio per quanto riguarda le strade di competenza provinciale
Strade sett. 1 – ALTA VALSUGANA
SS 47 - Valsugana – 30-35 cm di neve zona Pergine – non si evidenziano problemi di rilievo
SS 47 - Valsugana – 60-70 cm di neve zona Levico Terme – Borgo Valsugana - non si evidenziano problemi di rilievo
Chiusa - SP 133 di Monterovere - Per localizzati smottamenti nevosi nel tratto alto in direzione Luserna
Passo Vezzena 100 cm di neve
SP 8 – SP 135 Valle dei Mocheni 40-45 cm di neve - non si evidenziano problemi di rilievo
Altopiano di Pinè 35-40 cm non si evidenziano problemi di rilievo
Strade sett. 2 – BASSA VALSUGANA E PRIMIERO
SS 47 Valsugana – Attivo presidio neve di Grigno.
Zona Bassa Valsugana 50 - 60 cm di neve sia in fondovalle che in quota.
Chiusa SP 75 del Grigno (strada del Murello) tra Grigno e Castello Tesino per localizzati smottamenti nevosi.
Chiusura stagionale SP 31 del Manghen.
Chiusa SP 79 del Brocon tra Canal San Bovo e il Passo Brocon per localizzati smottamenti nevosi.
Chiusa SP 228 della Val Noana per localizzati smottamenti nevosi.
SS 50 del Grappa a Passo Rolle – circa 80 cm di neve.
Strade sett. 3 – VAL DI CEMBRA FIEMME E FASSA
Strade del fondovalle: - Val di Cembra 25-30 cm
- Val di Fiemme 30-35 cm
- Val di Fassa 15-20 cm
Passi S. Pellegrino e Valles circa 80 cm di neve.
Passi Sella, Pordoi, Fedaia circa 50 cm.
Chiusa SS 641 del Passo Fedaia per pericolo valanghe.
Strade sett. 4 – TRENTO - MONTE BONDONE
Altopiano della Paganella 30-40 cm di neve - non si evidenziano problemi di rilievo.
Monte Bondone: loc. Vason -Viote 60 cm di neve.
Chiusa SP 25 di Garniga tra Garniga Vecchia e località Viote.
Strade sett. 5 – VAL DI NON E SOLE
S.S. n. 43 della Val di Non - Attivo il presidio per il controllo che i veicoli siano attrezzati con catene o pneumatici da neve montati in località Maso S. Angelo (comune di Campodenno).
Bassa Val di Non: 40 - 50 cm di neve.
Alta Val di Non: 20 cm di neve
Val di Sole: 40 cm di neve in fondo valle; 20 cm nelle zone più in quota di Passo Tonale e Val di Peio.
Alta Val di Non: 20 cm di neve.
Tutte le strade sono percorribili con attrezzatura invernale.
Chiusura stagionale SP 14 del lago di Tovel.
Strade sett. 6 – VALLI GIUDICARIE
Strade delle Valli Giudicarie 30 cm – 40 cm di neve - non si evidenziano problemi di rilievo.
Zona di Tione 40 cm di neve.
Madonna di Campiglio 30 cm di neve.
Strade sett. 7 – VAL DI LEDRO E BASSA SARCA
6-7 cm di neve zona Riva del Garda – Arco. Nessun problema particolare per la viabilità.
20-30 cm di neve nelle zone più in quota.
Strade sett. 8 - VALLAGARINA E ALTOPIANO DI FOLGARIA
Chiusa SS 46 del Pasubio – tra loc. Piano e Pian delle Fugazze per pericolo valanghe – deviazione su SP 219 Camposilvano.
Pian delle Fugazze circa 100 cm di neve.
Strade Vallagarina circa 40 - 50 cm di neve in fondovalle;
Strade altopiano di Folgaria e Brentonico 80 cm di neve in quota;
Chiusura stagionale SP 138 della Borcola da loc. Incapo al Passo della Borcola.
Chiusura stagionale SP 3 del Monte Baldo da loc. San Valentino a confine provinciale.