Esercitazione A22: mercoledì notte chiusa la galleria di Bolzano

Dalle 22.30 alle ore 4.00 del 16 ottobre chiude il tratto Bolzano Sud - Bolzano Nord per un soccorso simulato in galleria con principio d’incendio

>
Attenzione a chi viaggia in A22 nella notte tra mercoledì 15 e giovedì 16 ottobre: l’Autostrada del Brennero - per consentire un’esercitazione nella galleria Virgolo (BZ) - chiuderà il tratto autostradale da Bolzano Sud a Bolzano Nord in entrambe le direzioni.
Si tratta di un prova su scala reale che la Società svolge per verificare il funzionamento degli impianti di sicurezza e valutare procedure, modalità e tempi d’intervento dei soccorsi in conformità al D.Lgs. 264/06 che prevede degli standard di sicurezza minimi per i tunnel di lunghezza superiore ai 500 m lungo i corridoi europei TEN-T. 
L’A22, lungo il suo tracciato, ne ha quattro: le gallerie Brennero (492 m in sud e 802 m in nord), Fortezza (752 m in sud e 834 m in nord), Virgolo (887 m sia in nord che in sud) in provincia di Bolzano e la galleria Piedicastello (937 m in sud e 905 m in nord) in provincia di Trento.
L’esercitazione prevede - su scala reale e in condizioni quanto più realistiche possibili - la simulazione di un incidente in galleria con diversi veicoli coinvolti e un principio di incendio.
 
Saranno quindi chiamate «in soccorso»: Polizia Stradale, Vigili del Fuoco, 118, Carabinieri, Protezione civile e Polizia Municipale.
Il giorno dell’esercitazione, invece, l’A22 chiuderà l’intera tratta Bolzano Sud - Bolzano Nord dalle ore 22.30 alle ore 4.00; chi viaggia verso il Brennero dovrà uscire a Bolzano sud e chi viaggia verso sud, verso Modena, dovrà uscire a Bolzano Nord.
Lo scenario dell’incidente sarà allestito (tra il km 80+510 e 82 +350) nella canna Nord della Galleria Virgolo, ma - secondo le procedure - per le operazioni di soccorso e le a sicurezza degli utenti sarà necessario chiudere anche la canna Sud.
Osservatori «specializzati», tecnici, Enti e Istituzioni, assisteranno all’esercitazione da un punto di osservazione predisposto sotto l’impalcato del viadotto Bolzano: un maxischermo trasmetterà real time tutte le operazioni.
 
Potranno quindi essere monitorati e valutati: scambi di informazioni, gestione degli allarmi, procedure e tempi d’intervento (evacuazione e soccorso), sistemi tecnici e impianti.
Il tutto a garanzia di una sempre maggiore sicurezza dell’utente autostradale.