Prosegue la sfida «Vogliamo suonarle alle malattie genetiche rare»
Martedì 29 Novembre, Convegno-Concerto Casa Mozart, via della Terra 48, Rovereto

Matteo Bertelli della Magi Onlus.
Dalla pluriennale collaborazione tra Associazione Magi Onlus e Associazione Mozart Italia è nato il progetto dedicato alle malattie genetiche rare e allo studio della musica come terapia per i malati.
Magi Onlus, fondata nel 2006 dal dottor Matteo Bertelli, è costituita da medici e biologi volontari che hanno messo le proprie capacità al servizio della lotta alle malattie genetiche e rare.
Dalla collaborazione tra Magi Onlus e Associazione Mozart Italia nasce questa giornata di studi e di musica, per sensibilizzare e far conoscere la problematica delle malattie genetiche rare ad un pubblico più ampio.
Il programma della serata prevede una prima parte in cui interverranno il dottor Matteo Bertelli (Magi Onlus), Carlo Fornari, la professoressa Marina Moskaliuk e la professoressa Svetlana Voitkevich.
Nella seconda parte dell'evento si terrà un concerto di musica classica con musicisti provenienti dalla Siberia dove MAGI ha recentemente realizzato un laboratorio di genetica.
Si esibiranno Fedor Lvov con la sua fisarmonica, e la pianista Iuliia Savina con brani di musica classica di vari autori tra cui Bach, Tchaikovsky, Rachmaninov e un repertorio di ballate tradizionali russe.
L'evento è ad ingresso gratuito.