Viaggio musicale con uno sguardo al passato nel Geoparc

Giovedì visita speciale con il compositore Rupert Hechensteiner e osservazione del cielo stellato con l’astronomo David Gruber e il geologo Benno Baumgarten

 proprio fatto per gli amanti della musica bandistica e per gli appassionati alle stelle il programma nel GEOPARC Bletterbach di questo giovedì, 22 agosto: alle ore 13 il compositore Rupert Hechensteiner – accompagnato da un gruppo di suonatori della banda musicale di Aldino – guiderà nei posti della gola che lo hanno ispirato di più durante il suo lavoro all’opera «Bletterbach Canyon».
La sera invece la banda musicale di Aldino suonerà il pezzo completo prima che l’astronomo David Gruber e il geologo Benno Baumgarten del Museo di Scienze Naturali Alto Adige seguendo il motto «uno sguardo al passato» invitano all’osservazione del cielo notturno.
L’opera «Bletterbach Canyon», composta da Rupert Hechensteiner in occasione di 10 anni Dolomiti Patrimonio UNESCO, è stata presentata per la prima assoluta al concerto di Pasqua della banda musicale di Aldino.
Questo giovedì il compositore sudtirolese di San Paolo guiderà tutti gli amanti della musica bandistica a vedere quei luoghi nella gola del Bletterbach che lo hanno ispirato di più.
Hechensteiner sarà accompagnato dei suonatori della banda musicale di Aldino, che presenteranno brevi estratti del brano musicale.
La sera alle ore 19 al Centro Visitatori di Aldino invece la banda musicale completa presenterà l’opera intera.
 
I partecipanti possono essere curiosi come Rupert Hechensteiner descrive 280 milioni di anni della terra, dal «piccolo ruscello che si scava la sua via tra i vari strati geologici» fino a un torrente forte e dinamico che «lascia scorrere la sua energia più lentamente, si collega alla roccia lavorando i sassi e forma un paesaggio unico», come descrive il compositore.
Il tema del Bletterbach rimane riconoscibile e costituisce il filo conduttore di questo viaggio musicale attraverso il tempo e le rocce. Altri pezzi musicali completeranno il concerto.
Dopo questa introduzione musicale della serata nel GEOPARC Bletterbach, l’astronomo David Gruber e il geologo Benno Baumgarten del Museo di Scienze Naturali Alto Adige partiranno per il punto panoramico sopra del Centro Visitatori: l’attenzione dei partecipanti però eccezionalmente non sarà richiamata alla gola profonda, ma rivolgeranno il loro sguardo verso il cielo.
Con l’aiuto di due telescopi potranno ammirare le più belle costellazioni estive ed i due pianeti Saturno e giove…. e con un po’ di fortuna anche qualche stella cadente.
Seguendo il motto della serata «uno sguardo al passato» Gruber e Baumgarten spiegheranno l’orgine, le caratteristiche e le particolarità di stelle e pianeti.
Per informazioni e prenotazioni sulla guida speciale con Rupert Hechensteiner questo giovedì, 22 agosto alle ore 13 e sull’osservazione del cielo alle ore 19 al Centro Visitatori contattare [email protected].