Il giudizio: «San Michele è una realtà d’eccellenza»
Delegazione del Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca, in visita al sistema trentino dell’alta formazione e della ricerca
Nell’ambito della visita al sistema trentino dell’alta formazione e della ricerca, Emanuele Fidora, direttore generale della direzione generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca presso il Ministero dell'Istruzione, Università e Ricerca (MIUR), ha incontrato questa mattina, a San Michele all’Adige, presso la sala specchi dell’ex monastero agostiniano, i vertici della Fondazione Edmund Mach, e visitato alcune strutture d’eccellenza presenti nel campus.
Accompagnato dal collaboratore Antonio Pernice, e per quanto riguarda la Provincia autonoma di Trento, da Michele Tomasi, Michele Nulli e Fernando Guarino, il direttore generale Fidora si è complimentato con il presidente Francesco Salamini e con il direttore generale Mauro Fezzi riconoscendo San Michele come una realtà di eccellenza nel settore agroalimentare e ha garantito il suo interesse verso la partecipazione dell’ente ad iniziative di ricerca europee.
La visita aveva l’obiettivo di presentare le attività in corso a San Michele anche alla luce della recente indagine Anvur che ha visto primeggiare in Italia la Fondazione Mach in ben tre aree scientifiche e la discussione ha riguardato principalmente l’organizzazione della ricerca ma anche dell’istruzione professionale e universitaria, e del trasferimento tecnologico.
Al termine dell’incontro il commento del presidente Francesco Salamini.
«Sono molto contento di questa visita che riconosce la presenza e il ruolo della Fondazione Mach nell’ambito italiano.»
Esprime apprezzamento per l’esito dell’incontro anche il direttore generale Mauro Fezz.
«La visita ai laboratori ha evidenziato, oltre alla grande disponibilità in termini di attrezzature, anche la qualità e la giovane età del personale impiegato nelle attività, che costituiscono una scommessa per il futuro.»