«Adesso viene il bello: col Sassari servono pazienza e ritmo»
Fabio Mian e coach Buscaglia presentano la trasferta di Sassari in cui i bianconeri cercano il sesto successo consecutivo e altri punti pesanti per la corsa playoff

>
Banco di Sardegna Sassari vs. Dolomiti Energia Trentino
Contro i sardi guidati in panchina da Gianmarco Pozzecco palla a due domenica alle 18.15.
PalaSerradimigni | dom 24.03 | h 18.15
Eurosport Player | Radio Dolomiti
FABIO MIAN
(Guardia-Ala Dolomiti Energia Trentino)
«Le cinque vittorie di fila, dieci delle ultime tredici? Sono il passato, perché adesso arriva il bello. Dopo un inizio molto difficile ci siamo riconquistati una posizione playoff a cui ambivamo fin dal primo giorno, e ora dobbiamo solo continuare il nostro processo di crescita dando estremo valore ad ogni partita.
«Nella classifica cortissima della Serie A ogni vittoria può portarci in alto e ogni sconfitta può essere letale, quindi nel bene o nel male tutto si decide nei prossimi giorni.
«Contro Sassari, squadra di grande talento offensivo, dovremo essere pazienti e capaci di adattarci alla nostra avversaria restando fedeli alla nostra identità di squadra.
«Il controllo del ritmo e la capacità di non farci prendere dalla foga quando la Dinamo riuscirà a creare qualche break grazie ai suoi attaccanti di striscia.»
MAURIZIO BUSCAGLIA
(Allenatore Dolomiti Energia Trentino)
«Sassari è una squadra lunga, e di talento: è reduce da una grande vittoria in coppa a Smirne contro il Pinar che sicuramente le ha dato inerzia ed entusiasmo.
«Non è facile affrontare la Dinamo perché vuol dire fare i conti con un settore interni ad assetto variabile, con la fisicità di Cooley e l’atletismo di Polonara a Thomas, ma anche con un gruppo di esterni con punti nelle mani, visione di gioco e capacità di lettura della partita.
«Pierre è in un ottimo momento di forma, McGee è un veterano di questo campionato e Smith personalmente lo considero tra le migliori point-guard della Serie A.
«I miei ragazzi però sono pronti: arriviamo al match in Sardegna con grande consapevolezza dei nostri punti di forza e dei nostri limiti, preparati ad un’altra partita dal sapore playoff, pronti a giocarci le nostre carte in questo finale di stagione che si preannuncia ancora una volta all’insegna dell’equilibrio e delle sorprese.»