Tragedia alla base aerea NATO di Albacete in Spagna
Un F-16 greco si schianta dopo il decollo: una decina i morti, ma ci sono anche nove soldati italiani rimasti feriti

>
Un grave incidente aereo è accaduto oggi alle 15 presso la base spagnola Las Lanos di Albacete.
Per ragioni ancora sconosciute, un F-16 greco ha impattato al suolo nei pressi della linea di volo a terra, poco dopo il decollo.
Nell'impatto sono stati interessati numerosi velivoli della NATO che stavano partecipando al corso TLP (Tactical Leadership Programme) tra i quali anche velivoli italiani.
Al momento risultano morti nell’incidente aereo dieci militari, mentre altri 13 sono rimasti feriti.
Purtroppo risulta che nove dei feriti appartengono al personale militare italiano presente ad Albacete, di cui due, le cui condizioni sono in via di accertamento in ospedale, e gli altri con ferite di lieve entità.
Non sappiamo di che nazionalità siano i 10 deceduti.
I familiari di tutto il personale coinvolto sono stati informati.
L’Italia partecipa al corso TLP in svolgimento con 2 velivoli AMX del 51° Stormo di Istrana dell’Aeronautica Militare e con 5 velivoli Harrier AV8 B della Marina Militare.
Il Tactical Leadership Programme (TLP), che da luglio 2009 ha sede presso la Base aerea di Albacete in Spagna, è un’organizzazione nata sulla base di un accordo sottoscritto da 10 Nazioni (Italia, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Belgio, Olanda, Grecia, Germania e Danimarca).
L’Italia ha aderito al TLP come Nazione firmataria nel gennaio 1996. La sua missione è quella di migliorare l’efficacia delle operazioni aeree condotte dalle Forze Alleate promuovendo lo sviluppo delle abilità di leadership assertiva e delle capacità di analisi, pianificazione, esecuzione e valutazione di attività aeree «combined (internazionali)» richieste ad un «Mission Commander».