L'Adigetto.it è su facebook con una nuova pagina e nuovo logo
Ecco come il nostro giornale si ripresenta su Facebook, ma anche su Twitter
L'Adigetto.it è da circa tre mesi ritornato con una nuova pagina Facebook che è arrivata ad essere seguita da circa 1.500 utenti, ottenendo la settimana scorsa 220 nuovi «mi piace».
Dobbiamo ringraziare molti di questi che hanno fatto conoscere, e che faranno anche nel futuro conoscere, la pagina e, di conseguenza, il giornale a persone che non lo conoscevano prima.
La settimana scorsa la pagina, che si pone come anteprima del contenuto presente sul giornale, si è parzialmente rinnovata con l'adozione di una variazione del logo creato da Andrea Occhipinti, classe 1993 e studente presso l'Istituto d'Arte A.Vittoria di Trento.
Il carattere usato ricorda quello presente sul giornale ma con uno sguardo al futuro.
L'arancione è uno dei colori che si trovano sullo sfondo del giornale oltre che essere il colore portante del Festival dell'economia, festival che il giornale segue da anni con costanti ed immediati aggiornamenti dalle numerose conferenze.
Abbiamo quindi deciso, anche sullo stile di quanto sta facendo Facebook, di realizzare un qualcosa che esprima semplicità ma anche modernità.
«Mi piaceva, – spiega Occhipinti. – Rendeva la scritta nuova seppur con il carattere vecchio. L'ho fatto per renderlo più accattivante e artigianale, per evidenziare come l’Adigetto.it si discosta dalle grandi testate online seppur fornendo notizie di qualità.»
Resta invece invariato lo sfondo della timeline che ripropone una foto della prima pagina del giornale, foto che periodicamente viene rinnovata.
Ma cosa è una «Pagina Facebook»?
È solitamente il profilo ufficiale di un'azienda, o nel nostro caso di un giornale, all'interno di Facebook e vi si iscrivono gli utenti in qualche modo affezionati o interessati al contenuto presentato da questa.
Ad oggi la pagina ripropone i titoli delle varie notizie che vengono pubblicate costantemente sul giornale, il tutto accompagnato da foto che rimandano all'articolo presente sul sito.
Stessa cosa riguarda anche l'account Twitter del giornale che posta, si usa questo termine, i titoli degli articoli consultabili per intero presso la pagina ufficiale.
Una piccolo fatto che comunque dimostra come il nostro giornale sia seguito anche su Twitter è che ha tra i suoi primi following anche l'ex Presidente della Provincia Autonoma di Trento, Lorenzo Dellai.
Michele Soliani
m.soliani@ladigetto.it