Buongiorno dalla tappa 20 del 104° Giro d’Italia

Tappone alpino da Verbania con 4.800 metri di dislivello che terminerà sull’Alpe di Motta – Da scalare anche il Passo San Bernardino e il Passo dello Spluga

Foto LaPresse.
 
Buongiorno dalla tappa 20 del centoquattresimo Giro d'Italia, in programma dall’8 al 30 maggio e organizzato da RCS Sport, la Verbania - Valle Spluga-Alpe Motta, di 164 km.
Tappone alpino con sconfinamento in Svizzera: si affronta il Passo di San Bernardino, il Passo dello Spluga (Splügenpass) e la salita finale.
La corsa ha passato il km 0 alle ore 12:34 con il gruppo forte di 143 corridori.
Non è partito il dorsale n. 43 - Fabio Felline (Astana - Premier Tech).
 

 
 Meteo  
Verbania (Partenza): sereno, 23°C. Vento: debole S – 9 km/h.
Valle Spluga-Alpe Motta (Valsesia) (17:15 - Arrivo): nuvoloso, 14°C. Vento: debole SO – 9 km/h.
 
 Classifica generale  
1 - Egan Bernal (Ineos Grenadiers)
2 - Damiano Caruso (Bahrain Victorious) a 2'29”
3 - Simon Yates (Team BikeExchange) a 2'49”
4 - Aleksandr Vlasov (Astana - Premier Tech) a 6'11"
5 - Hugh Carthy (EF Education - Nippo) a 7'10"
 

 
 Maglie  
- Maglia Rosa, leader della classifica generale, sponsorizzata da Enel - Egan Bernal (Ineos Grenadiers)
- Maglia Ciclamino, leader della classifica a punti, sponsorizzata da Segafredo Zanetti - Peter Sagan (Bora - Hansgrohe)
- Maglia Azzurra, leader del Gran Premio della Montagna, sponsorizzata da Banca Mediolanum - Geoffrey Bouchard (AG2R Citroen Team)
- Maglia Bianca, leader della Classifica dei Giovani, sponsorizzata da Intimissimi Uomo - Egan Bernal (Ineos Grenadiers), indossata da Aleksandr Vlasov (Astana - Premier Tech)
 
Il Consiglio Comunale di Verbania ha conferito la «Benemerenza Città di Verbania» al campione del Mondo Filippo Ganna, per i suoi straordinari risultati sportivi che hanno portato il nome di Verbania nel mondo.
 

 
 Il percorso  
Tappa 20, Verbania - Valle Spluga-Alpe Motta, 164 km
Tappone alpino con sconfinamento in Svizzera.
Dopo la partenza entrati in Svizzera si affronta l’interminabile Passo di San Bernardino (24 km) con scollinamento oltre i 2000 m e dopo la discesa un altro passo over-2000: il Passo dello Spluga (Splügenpass).
Discesa impegnativa (con alcune gallerie e alcune paravalanghe) fino a Campodolcino dove inizia la salita finale.

Ultimi km
Ultimi 7 km tutti in forte ascesa.
Dopo Campodolcino la strada sale con una sequenza di tornanti e gallerie fino a Pianazzo dove si percorre la vecchia strada per Madesimo (carreggiata ristretta) con pendenze elevate.
A Madesimo si trova l’unico tratto relativamente pianeggiante del percorso che negli ultimi chilometri riprende a salire con pendenze attorno al 10%.
Rettilineo finale in leggera ascesa su asfalto.